
Nei prossimi mesi dovrebbe finalmente arrivare il sole in maniera stabile dando il via alla nuova stagione turistica. Per questa occasione l’OTR Mendrisiotto e Basso Ceresio lancia un'innovativa applicazione mobile "La Regione da scoprire" con lo scopo di trasformare radicalmente l'esperienza dei visitatori che sceglieranno di trascorrere le vacanze o semplicemente del tempo di qualità nella regione.
Realtà virtuale
L’applicazione è stata creata con la collaborazione del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, per lo sviluppo della tecnologia, e con Variante agenzia creativa, per la componente concettuale e grafica. L’obiettivo è quello di offrire un ventaglio di esperienze arricchite dalla realtà virtuale, destinate sia ai visitatori abituali sia a coloro che esplorano la regione per la prima volta. I turisti potranno scoprire alcune particolarità dei quattro attrattori attualmente proposti: la Grotta dell’Orso, il Parco delle Gole della Breggia, il Parco del Penz e il Parco archelogico di Tremona anche fuori stagione, quando gli infopoint e la possibilità di prenotare delle visite con visore e con guide non è data.
L'accesso all'applicazione
Lungo i quattro percorsi sono stati posati alcuni piccoli totem che fungono da veri e propri "punti d’accesso", consentendo ai visitatori di entrare facilmente nell'applicazione. Una breve animazione introduttiva presenta la giovane esploratrice Morsetta e il nonno che, insieme, guidano i visitatori alla scoperta di luoghi speciali, svelandone le peculiarità e curiosità. L'applicazione è scaricabile dall’App Store, come anche da qualsiasi “punto d’accesso” o direttamente dai totem situati nei punti chiave delle aree trattate. È disponibile in quattro lingue: italiano, tedesco, francese e inglese.
Le quattro attrazioni
Attraverso l'applicazione mobile è possibile prenotare direttamente una visita guidata alla Grotta dell'Orso. Si potrà fare un intrigante viaggio alla scoperta dell'Uomo di Neanderthal e dell'Orso delle caverne accompagnati da guide esperte e con l’ausilio degli occhiali 3D. Il Parco del Penz offre invece ai visitatori un percorso che si snoda tra i rigogliosi vigneti, aree boschive e importanti biotopi. All'interno del Parco delle Gole della Breggia, l’itinerario conduce i turisti attraverso un paesaggio geologico unico, fino a raggiungere la Torre dei Forni e la Saceba, il vecchio cementificio, dove l'app arricchirà la visita con ricostruzioni storiche dell'edificio. Infine, partendo da Meride (entrata del Paese) oppure Tremona (posta) sarà possibile svolgere un percorso con la realtà aumentata fino al Parco archeologico.