Ticino
Una mozione per una "Lugano Creativa"
Una mozione per una "Lugano Creativa"
Una mozione per una "Lugano Creativa"
Redazione
9 anni fa
Michele Malfanti propone di valorizzare le zone bistrattate della città tramite un percorso creativo, coinvolgendo gli artisti della regione

Lugano Creativa. Questo il titolo della mozione presentata dal PPD tramite il consigiere comunale Michele Malfanti, nella quale si chiede di valorizzare la città tramite un percorso creativo, coinvolgendo gli artisti della regione.

La mozione fa seguito al progetto elaborato da Giovanni Albertini, che lo scorso dicembre aveva lanciato una pagina Facebook per raccogliere idee nel trasformare zone bistrattate della città. Un progetto che, spiegano i mozionanti, "ha suscitato interesse nei cittadini di Lugano e ha raccolto molti consensi e domande di collaborazaione da parte di diversi artitisti ticinesi, così come di varie associazioni". 

Il progetto di valorizzazione ha lo scopo, si legge nella mozione, di valorizzare e riabilitare quelle zone, in particolare le più 'bistrattate' di Lugano, con azioni di creatività artistica. Di contribuire inoltre a migliorare l'immagine della città, arricchendone l’offerta turistica, nonché coinvolgere le risorse creative presenti sul territorio.

"Il progetto" si legge ancora, "non si limita a proporre un abbellimento di alcuni luoghi di Lugano, ma vuole porre le basi affinché vengano messi a disposizione della popolazione e dei turisti vari percorsi nei diversi quartieri della città. Per favorire la conoscenza e la diffusione dei vari interventi sparsi nei quartieri e permetterne una fruizione seguendo uno specifico percorso, ci si avvarrebbe di una segnaletica dedicata, ma integrata con quella già in uso in città. La stampa di cartine pieghevoli con le indicazioni dei percorsi, da reperire capillarmente nei posti strategici della città, così come lo sviluppo di applicazioni informatiche per poterne scaricare online i contenuti, potrebbero sicuramente rappresentare un ulteriore strumento di diffusione".

Già negli scorsi anni, precisa Malfanti, sono state presentate iniziative con finalità affini. Il gruppo cultura interpartico in Consiglio comunale aveva per esempio proposto l'allestimento di un concorso tra artisti per decorare la Scalinata degli Angeli in occasione dell'apertura del LAC "prefigurando quanto qui si vorrebbe realizzare in modo più diffuso sul territorio cittadino".

Nella mozione il PPD propone per esempio (vedi foto nella gallery) di rivalorizzare "con murales" i sottopassaggi alla stazione di Lugano; le panchine, i bidoni e l'area pic-nic al Parco del Tassino; il ponte ad arco in Via Quiete e i paletti di demarcazione in via Clemente Maraini; la scalinata della salita degli Angioli, la discesa della funicolare e il Castelletto, al cui interno si potrebbe allestire una galleria Vernissage per artisti emergenti con zona bar; la Piazzetta della posta con immagini 3D sull'asfalto e Piazza Indipendenza; i bidoni e manufatti nella zona del Lido.

Vista la difficile situazione finanziaria della città, Malfanti propone di promuovere una raccolta fondi tra varie associazioni ed enti interessati alla proposta, così come coinvolgere privati cittadini.

Malfanti invita quindi il Consiglio comunale ad accogliere la mozione. Una volta accettata e identificati gli elementi da rivalorizzare e definiti i percorsi che li collegano, si dovranno coinvolgere "tutte le risorse creative presenti sul territorio promuovendo concorsi pubblici per la realizzazione dei vari interventi", per cui ci sarà un vincitore diverso.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata