Ticino
Una giornata alla scoperta dei giovani digitali
Una giornata alla scoperta dei giovani digitali
Una giornata alla scoperta dei giovani digitali
Redazione
7 anni fa
Giorgio Fonio modera un incontro per approfondire la psicologia degli adolescenti di oggi

Venerdì 30 novembre, presso la Sala Castello Sasso Corbaro di Bellinzona, si terrà un incontro di studio sul tema della psicologia ed etologia degli adolescenti digitali. Con questa giornata di studio si vuole proporre un incontro per riflettere attorno al tema complesso e articolato del rapporto tra giovani e smartphone. L’incontro vuole affrontare tale argomento coinvolgendo le due principali discipline scientifiche inerenti lo studio del comportamento: psicologia ed etologia.

Attraverso l’analisi dei miti affettivi che sottendono l’utilizzo delle nuove tecnologie (psicologia) e l’analisi della dotazione motivazionale umana (etologia cognitiva), è possibile delinerare un paradigma che sia in grado di offrire chiavi interpretative pertinenti e funzionali al lavoro educativo. Uno sguardo innovativo con cui cercare opportunità concrete per un intervento formativo che si possa basare su una conoscenza approfondita delle basi cognitive sottostanti al rapporto giovani-smartphone. L’incontro è pensato per educatori, docenti e genitori.

Tra i relatori vi saranno Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica; Alessandro Trivilini, responsabile del Servizio di informatica forense del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI ed esperto di nuove tecnologie; Nicola Gianini, educatore e zooantropologo, si occupa con l’associazione Orion di progetti didattici nell’ambito del rapporto educativo e formativo ragazzi-animali, ed infine il Granconsigliere Giorgio Fonio, in veste di moderatore dell’incontro.

Le iscrizioni vanno effettuate contattando Nicolò Ippolito scrivendo a [email protected], mentre ulteriori informazioni si possono trovare su www.associazione-orion.ch

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata