
Ferruccio De Bortoli non ha certo bisogno di presentazioni. Nato nel 1953 a Milano, il giornalista è stato tra le altre cose caporedattore e direttore a Il Sole 24 Ore, nonché direttore del principale quotidiano italiano, il Corriere della Sera.
Un ruolo, quest'ultimo, che ha ricoperto fino allo scorso 30 aprile, quando ha definitivamente lasciato il gruppo nel quale era entrato 42 anni prima.
L'accordo di separazione tra le parti prevede che De Bortoli non possa scrivere per almeno un anno sulla stampa italiana, nel rispetto di un patto di non concorrenza con il gruppo editoriale del Corriere della Sera.
Ma ciò non significa che una delle penne più autorevoli d'Italia smetterà di scrivere. Perché da domani la sua firma comparirà su un quotidiano di casa nostra, il Corriere del Ticino.
Ferruccio De Bortoli avrà il ruolo di editorialista. "Tra le due testate (Corriere della Sera e Corriere del Ticino, n.d.r.) ci sono legami storici solidissimi e in questi anni ho avuto grande considerazione per l'eccellenza giornalistica del Corriere del Ticino" ha dichiarato lui. "Sono molto contento di potervi collaborare."
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata