Ticino
Una delegazione cinese visita il Centro professionale di Trevano
Una delegazione cinese visita il Centro professionale di Trevano
Una delegazione cinese visita il Centro professionale di Trevano
Redazione
6 anni fa
Proposti scambi di formazione tra insegnanti e studenti tra la Shangqiu Normal University e l'istituto ticinese

Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) – attraverso la Divisione della formazione professionale – informa che il Centro Professionale Tecnico (CPT) di Lugano-Trevano, ha ospitato una delegazione proveniente dalla Shangqiu Normal University nella provincia cinese di Henan.

Lo scorso 28 gennaio, una delegazione della Shangqiu Normal University ha visitato il Centro professionale tecnico di Lugano-Trevano. La delegazione cinese era composta dal Presidente Jie Xiaolei, dal Preside Chen Wencong della scuola in ingegneria elettrotecnica ed elettronica, dai vicepresidi Fan Kuangsheng della scuola di pianificazione e Wei Baosheng della scuola di ingegneria e architettura e da Shi Tao, direttore della comunicazione.

La storia della Normal University di Shangqiu risale a quella che in passato era conosciuta come Yingtian Academy, fondata nel 1009. Era una delle quattro scuole principali della dinastia Song del Nord (960-1279) ed è stata la prima ad essere riconosciuta come un’accademia pubblica. Il suo passaggio all’attuale denominazione è avvenuto nel 2000 con l’approvazione dello stesso all’attuale struttura da parte del Ministero della Pubblica Istruzione.

Il sistema formativo cinese si distingue da quello svizzero in quanto, prima di scegliere il percorso universitario o professionale, gli studenti seguono un percorso “liceale” di tre anni. Successivamente si inseriscono in percorsi di tipo universitario o professionale. Possono scegliere tra 64 percorsi diversi seguendo una formazione quadriennale, in cui la pratica copre oltre i 2/3 della formazione. La collaborazione con le aziende del settore è diventata fondamentale per preparare gli studenti al mondo del lavoro. L’istituto ad oggi conta più di 27’000 studenti e 1'500 insegnanti.

La Shangqiu Normal University ha istituito varie forme di cooperazione tra università e istituti stranieri, nel Regno Unito, negli Stati uniti, in Australia e in Germania. Il Centro professionale ticinese è stato scelto perché ha diversi profili che sono rappresentati anche nel loro istituto (disegno, elettronica, informatica e chimica).

Il direttore dell’Istituto, Roberto Valaperta, dopo aver illustrato le caratteristiche dell'istituto e l’inserimento dello stesso nel sistema formativo svizzero ha passato in rassegna le principali aree presenti al Centro professionale e ne ha riassunto le specificità (formazione duale, a tempo pieno e formazione superiore). Da parte sua il Presidente Jie Xiaolei ha illustrato le caratteristiche dell'istituto cinese e i passi che negli anni hanno portato a trasformare quello che prima era un centro di formazione prettamente teorico in un centro di formazione in cui la pratica ha assunto una grande importanza.

Al termine della parte di presentazione dei due istituti gli ospiti hanno potuto visitare i laboratori e le aule di cui è dotato il Centro professionale di Trevano, rimanendo ben impressionati dalle dotazioni che vi si trovano. Sono state proposte delle collaborazioni attraverso degli scambi di formazione tra insegnanti e studenti. Questa tematica sarà ulteriormente da approfondire, visto che nel corso del prossimo mese di maggio la Shangqiu Normal University ospiterà un forum internazionale sulla formazione al quale la Direzione del CPT Trevano è stata invitata a partecipare.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata