
A Lugano questo weekend si festeggia all’insegna delle auto d’epoca con Lugano Classic, manifestazione che quest’anno ha portato in riva al Ceresio oltre 120 automobili da collezione e un pubblico da tutto il paese.
Un salotto nel centro di Lugano
"Mi ha colpito il fatto che ci siano tante macchine, ma anche una grande selezione. Ci sono automobili da tutto il mondo: quelle americane, tedesche, italiane", spiega un passante. "Sono un appassionato sin da piccolino", esordisce un altro. "Lugano Classic nasce con l'idea di popolare le piazze della citta di Lugano con queste auto d'epoca che normalmente sono nei garage dei privati. Domani noi visiteremo il Malcantone, passando al Castello di Morcote dove faremo aperitivo, infine pranzeremo al LAC", sottolinea Reto Sormani, presidente di Lugano Classic.
La Bellasi di Moser
Tra le novità di quest'anno una piattaforma elevabile che arriva fino a 53 metri. La piattaforma poi si gira per dare la possibilità agli appassionati di dare un'occhiata dall'alto a Piazza Riforma. Questa edizione ha pure una collaborazione con il Museo Silvio Moser che ha donato al salotto automobilistico diverse vetture tra cui una Bellasi di Formula Uno. "Vogliamo ricordare questa sera Silvio Moser, pilota che ha portato la bandiera del Ticino in giro per il mondo". La Bellasi è stata infatti concepita da Guglielmo Bellasi proprio per il pilota ticinese.