
La XIX edizione della StraLugano si conclude con cifre da record: 7'678 iscritti provenienti da tutti i cantoni e anche da moltissimi paesi esteri hanno corso sulle rive di un Ceresio baciato da un magnifico sole in seguito ad un periodo di grande pioggia. A comunicarcelo sono proprio gli organizzatori, che esprimono la loro "profonda gratitudine a tutti i partecipanti, volontari, sponsor e partner che hanno reso possibile questo evento eccezionale che rappresenta per il Ticino la maggior manifestazione per numero di partecipanti".
Quinta edizione del Trofeo Marco Borradori
La giornata di sabato, vissuta nel ricordo di Marco Borradori, ha visto la figlia Carlotta consegnare il trofeo a Elia Maggetti di Verscio e Letizia Martinelli di Lugaggia, i primi ticinesi a tagliare il traguardo della 10Km CityRun. Sul piano sportivo, sul gradino più alto del podio maschile è salito l'italiano Badr Jaafari (con un tempo di 28 minuti e 48 secondi), mentre su quello femminile si è imposta Sara Bottarelli (con un tempo di 33 minuti e 33 secondi).

Half Marathon 2025
Nella gara regina della StraLugano - la Half Marathon - la vittoria è invece andata al confederato campione europeo Dominic Lobalu (con un tempo di 1 ora 1 minuto e 41 secondi). Nella classifica femminile ha vinto la keniana Vivian Jepkemoi Cheruiyot (con un tempo di 1 ora 15 minuti e 36 secondi).
Le altre gare
Anche le altre prove sportive hanno avuto un'ottima partecipazione. Fino a 200 podisti hanno infatti corso per la Challenge Monte Brè su 9 chilometri di salita, che ha visto la britannica Emmie Collinge arrivare per prima al 46esimo minuto, seguita dal capriaschese Elia Stampanoni. La 5km FastRun non è stata da meno, così come la Run4Charity in favore delle organizzazioni benefiche del territorio, con oltre 887 iscritti. Ultima ma non ultima, alla KidsRun - la gara dedicata agli under 16 - hanno partecipato quasi mille giovani.
La manifestazione tornerà puntualmente il 26-27 settembre 2026. Per ora, i risultati e le classifiche del 2025 si trovano sul sito www.stralugano.ch.