
Un ticinese ha partecipato alle finali nazionali (che in realtà travalicano i confini coinvolgendo anche giovani in arrivo da ticinesi e italiani) del più prestigioso concorso mondiale di matematica. Sasha Ghisla frequenta la terza media a Pregassona e dopo il primo posto nelle semifinali nazionali, è arrivato decimo a Cesenatico, un risultato di tutto rispetto.
La gara si chiama concorso Kangourou e comprende varie prove che possono essere risolte dai partecipanti, divisi per età e scuola, con l'aiuto della logica, a prescindere dalle loro conoscenze matematiche. E gli esercizi vanno risolti rigorosamente senza calcolatrice, anche di fronte a calcoli complessi. La Svizzera viene di fatto "divisa": i ticinesi, dopo essersi sfidati tra loro, si confrontano con i coetanei italiani, i romandi con i francesi e gli svizzero tedeschi con i germanici.
Come riporta il CdT, un ragazzo di Pregassona ha partecipato alle finali di Cesenatico, accompagnato dalla sua professoressa, che lo ha incoraggiato a iscriversi. E pensare che ha dichiarato che la matematica non è nemmeno la sua materia preferita, ma predilige le scienze!