
Il portale sàmara e la Biblioteca digitale si arricchiscono di importanti fondi d'archivio e volumi. "Tra gli ultimi materiali a disposizione, si annoverano il catalogo del portale lanostraStoria.ch, parte del fondo fotografico di Vincenzo Vicari dell’Archivio storico della Città di Lugano e alcuni volumi sui monumenti storici e artistici del Cantone Ticino. Si tratta di un’opportunità per esplorare nuove prospettive sulla storia, l’arte e la vita del cantone", scrive il Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale.
Immagini e video
Sàmara consente di accedere alle collezioni e ai fondi curati da archivi, biblioteche, musei e altri centri di documentazione presenti sul territorio ticinese. In questo portale da adesso figura anche lanostraStoria.ch, la piattaforma partecipativa che raccoglie "immagini, audio e video che raccontano la collettività ticinese e non solo". Sàmara si arricchisce poi del "fondo fotografico di Vincenzo Vicari (1911-2007), proveniente dall’Archivio storico della Città di Lugano. Con quasi 3’000 immagini, questo catalogo offre uno sguardo privilegiato sulla vita e sui paesaggi luganesi del secolo scorso, catturati dall’obiettivo di un maestro della fotografia".
1'114 volumi nella Biblioteca digitale
Infine, "la Biblioteca digitale amplia la sua offerta con nuovi volumi dedicati ai monumenti storici e artistici del Cantone Ticino, tutti consultabili gratuitamente. Questo servizio raccoglie attualmente 1’114 volumi, per un totale di 290’000 pagine". È possibile esplorare i materiali partendo dagli indirizzi http://samara.ti.ch e http://bibliotecadigitale.ti.ch.