Ticino
Un ottimo avvio di stagione per il Camping Monte Generoso
Redazione
2 anni fa
Nonostante una meteo sfavorevole, i turisti non sono mancati. La vicedirettrice Ferrovia Monte Generoso Monica Besomi: “Ascensione e Pentecoste eravamo al completo”.

Sulle rive del Ceresio i campeggiatori sembrano aver trovato il luogo ideale per passare le proprie vacanze. La stagione del Camping Monte Generoso, iniziata a marzo, si è rivelata infatti fin da subito un successo. Un successo forse inaspettato, visto che il meteo quest’anno ha regalato le prime temperature quasi estive solo negli ultimi giorni, abbondando invece con la pioggia. “È andata molto bene, la meteo non è stata dalla nostra parte, ma i turisti non sono mancati”, spiega a Ticinonews la vicedirettrice Ferrovia Monte Generoso Monica Besomi. “Ascensione e Pentecoste eravamo al completo e al mese di maggio abbiamo fatto +20% di pernottamenti e quasi 9% in più di fatturato. La stagione è partita alla grande”.

Un futuro che appare roseo

Un campeggio, quello del Monte Generoso, che sembra non conoscere crisi. Già lo scorso anno infatti i dati erano rimasti invariati rispetto all’estate 2021e le cifre continuano a superare quelle degli anni prepandemici. Ma lasciando i confronti con gli anni passati e gettando uno sguardo all’imminente estate, il futuro rimane sempre roseo. “Per luglio e inizio agosto già al completo, mentre per giugno ci faremo sorprendere dalla meteo”, prosegue Besomi. Vedendo però i dati di maggio “sarà un’ottima annata”.

Non più solo una zona di transito

Gli affezionati rimangono sempre gli svizzeri tedeschi, che nel Ticino trovano la prima zona mediterranea. Non mancano però anche tedeschi e olandesi, i quali continuano a pernottare per periodi più brevi. Una tendenza, questa, che sta tuttavia cambiando. “È vero che qualcuno prosegue il viaggio verso sud, ma c’è anche chi, soprattutto nei ponti, decide di rimanere in Ticino e di non più spostarsi altrove”, precisa Besomi, Non più solo una zona di transito, dunque, ma anche una in cui rimanere più a lungo, il Mendrisiotto  che, come definito dall’Ente Turistico della regione, è tutto da scoprire. “La gente lo ha veramente scoperto anche gli anni di pandemia e qui al campeggio vediamo che le persone tornano ben volentieri a fare tappa alle rive del Lago di Lugano”. Il Mendrisiotto “ha tanto da offrire. Al Monte Generoso vengono proposte molte attività, ma penso anche alla filiera gastronomica, che offre diverse opportunità per conoscere il territorio a 360 gradi”, conclude Besomi.

 

I tag di questo articolo