
Torna puntuale anche quest’anno all’insegna “Cantine Aperte”, l’evento che coinvolgerà migliaia di appassionati sabato 29 e domenica 30 maggio. Come sempre a organizzarlo sarà Ticinowine, l’ente per la promozione del vino ticinese, con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico al variegato mondo del vino. L’evento ticinese, organizzato da Ticinowine, si svolgerà in contemporanea con l’analoga iniziativa italiana del “Movimento turismo del vino”. In Ticino le aziende vitivinicole che partecipano a “Cantine Aperte” sono 35 e per due giorni gli appassionati avranno la possibilità di varcare la soglia di cantine, “dove la tecnologia, unita alla competenza e professionalità degli enologi, consentono al Ticino di ritagliarsi uno spazio di eccellenza nel panorama svizzero e internazionale, soprattutto per quanto concerne il Merlot. Ma la visita a vigneti la cui bellezza si perde nella nostra fretta quotidiana – si legge nel comunicato stampa di Ticinowine -, darà anche modo di apprezzare altri vitigni e altre uve che le abili mani dei produttori trasformano in vini eleganti”. “Cantine Aperte – si legge ancora - deve anche il suo ultra decennale successo ad un’altra sua caratteristica. Oltre alla possibilità di scoprire vigneti e cantine, l’appassionato o il turista potrà trascorrere alcune ore di spensierato convivio. In molte cantine è infatti previsto un programma ricreativo che prevede pranzi e cene a base di prodotti tipici, animazioni musicali, mostre e attività culturali. Sul sito www.ticinowine.ch si potrà consultare il programma completo e dettagliato per quanto riguarda i giorni e gli orari di apertura, gli eventi collaterali e la possibilità di partecipare alle animazioni serali”. Cantine partecipanti: 1. Agriloro SA – Arzo (sabato/domenica) 2. Albaino Sagl – Novazzano (sabato) 3. Azienda Vinicola Cormano – Morbio Inferiore (sabato/domenica) 4. Cantina Cavallini – Cabbio (sabato/domenica) 5. Cantina Sociale Mendrisio – Mendrisio (sabato/domenica) 6. Cantine Rubio Muscino – Salorino (sabato/domenica) 7. Fa.Vino Vini e Distillati – Salorino c/o Azienda Vitivinicola La Costa a Novazzano (sabato/domenica) 8. Gialdi Vini SA – Mendrisio (sabato) 9. I Vini di Guido Brivio SA – Mendrisio (sabato) 10. La Costa Azienda Vitivinicola – Novazzano (sabato/domenica) 11. Monticello Vini SA – Mendrisio (sabato/domenica) 12. Valsangiacomo F.lli SA – Mendrisio (sabato) 13. Vini Rovio SA Gianfranco Chiesa – Rovio (sabato) 14. Andrea & Michael Weingartner – Astano (sabato) 15. Daniel Huber – Monteggio (sabato) 16. Enoteca della Salute – Massagno (sabato/domenica) 17. Matteo Huber Vinificatore – Montagnola (sabato) 18. Tenuta Bally & Von Teufenstein – Vezia (sabato) 19. Tenuta Tamborini B&B Vallombrosa – Castelrotto (sabato/domenica) 20. Agriturismo Tenuta Cantina Pian Marnino – Gudo (sabato/domenica) 21. Azienda Mondò – Sementina (sabato/domenica) 22. CAGI - Cantina Giubiasco SA – Giubiasco (sabato) 23. Cantina Pizzorin Vitivinicola - Sementina (sabato/domenica) 24. Cantina Ramelli – Gudo (sabato/domenica) 25. Chiericati SA – Bellinzona (sabato/domenica) 26. Haldemann Azienda Vitivinicola La Segrisola – Gudo (sabato/domenica) 27. Tenuta Sasso Chierico Sagl – Gudo (sabato) 28. Vinicola Carlevaro Divisione Chiodi SA – Bellinzona (sabato) 29. Agriturismo Cantina Böscioro - Gerra Piano (sabato/domenica) 30. Azienda Agricola Avvenire Sagl – Losone (sabato) 31. Azienda Vitivinicola Poroli Daniele – Minusio (sabato/domenica) 32. Cantina Carrara – Gordola (sabato/domenica) 33. Cantina Il Cavaliere - Contone (sabato/domenica) 34. Matasci F.lli SA – Tenero (sabato) 35. Vini e Distillati Angelo Delea SA – Losone (sa
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata