Ticino
Un nuovo radar semaforico per Locarno
Un nuovo radar semaforico per Locarno
Un nuovo radar semaforico per Locarno
Redazione
6 anni fa
Sottoposto un messaggio da 210'000 franchi per l'acquisto di un nuovo apparecchio in Piazza Debarcadero

Il Municipio di Locarno ha sottoposto all'attenzione del Consiglio comunale un messaggio per l’acquisto di materiale tecnico della Polizia Comunale. In particolare, si trata di un apparecchio Multaphot per il rilevamento delle infrazioni ai semafori (luce rossa) in Piazza Debarcadero e Via Orelli (per un totale di 110'000 franchi), e della sostituzione di 20 vecchi parchimetri con nuovi apparecchi del tipo TOM ECO (per un totale di 100'000 franchi).

Attualmente la Piazza Debarcadero è dotata di un apparecchio per il rilevamento delle infrazioni ai semafori (luce rossa) risalente al 2009. A seguito di diversi guasti all’apparecchio frontale, per il quale si sono rese necessarie diverse riparazioni, il fabbricante ci ha comunicato che il problema non è più sanabile in futuro e di conseguenza l’apparecchiatura non supererà i test obbligatori che l’Istituto federale di metrologia (METAS) impone annualmente, risultando, in tal caso, inutilizzabile. Per ovviare a questo scenario, ha spiegato il Municipio, è necessario sostituire l’impianto "con un’apparecchiatura nuova e performante". Infatti l’incrocio è ancora fonte di numerose infrazioni che, in taluni casi, minano la sicurezza di automobilisti e pedoni. Basti pensare che nel 2018 risultano 345 multe per un importo complessivo di 76'350 franchi.

Per quel che riguarda i nuovi parchimetri, il Municipio ha rilevato che la tecnologia elettronica dei vecchi modelli è ormai vetusta e non più al passo con i tempi e soprattutto non sono più disponibili i relativi componenti di ricambio. La nuova apparecchiatura "risulta assai efficace poiché collegata telematicamente ad un sistema centrale di gestione che permette, in tempo reale, di disporre di una serie di dati statistici e dal punto di vista pratico di verificare il contenuto in moneta di ciascun apparecchio oltre che ricevere informazioni importanti su eventuali problematiche tecniche".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata