
Il Consiglio di Stato ha annunciato oggi la pubblicazione sul Foglio ufficiale del concorso pubblico per la nomina di un Pretore supplente straordinario presso la Pretura di Riviera. La funzione, a tempo parziale (50%), sarà attribuita alla Pretura penale e risponde alla necessità di rafforzare temporaneamente il comparto giudiziario in vista della trasformazione digitale della giustizia ticinese. La designazione rappresenta uno dei tasselli fondamentali del percorso di modernizzazione promosso dal Governo. In particolare, il nuovo magistrato supporterà l’introduzione del software aggiornato MyABI/Juris, destinato a diventare la base operativa per il futuro scambio elettronico degli atti giudiziari attraverso la piattaforma nazionale justitia.swiss, sviluppata nell’ambito del progetto federale “Justitia 4.0”.
Alleggerimento del carico di lavoro
Oltre ad affiancare le attività della Pretura penale e delle Giudicature di pace, il nuovo Pretore supplente consentirà di alleggerire del 50% il carico di lavoro dell’attuale Pretore del distretto di Riviera, chiamata a seguire anche le fasi di implementazione del nuovo sistema digitale. Il concorso resterà aperto fino al 13 agosto 2025 e l’incarico avrà durata fino al 31 maggio 2030. Il bando mira ad attrarre un ampio ventaglio di candidati, in linea con la volontà del Governo di dare nuovo impulso alla digitalizzazione del settore giudiziario. La misura si inserisce nel quadro del Messaggio governativo n. 8600, approvato il 9 luglio 2025, che prevede interventi straordinari e ordinari per accompagnare la digitalizzazione della giustizia, inizialmente focalizzata sulle Preture e il Ministero pubblico. Si tratta di un passaggio chiave per migliorare l’efficienza e la qualità del lavoro delle Autorità giudiziarie, con benefici concreti per la cittadinanza e l’intera collettività.