
Quattro atenei svizzeri si sono uniti per lanciare un nuovo percorso di formazione accademica in medicina, il quale prevede la creazione di una facoltà di Scienze biomediche all'Università della Svizzera italiana (USI), dove verrà proposto un master in medicina umana dall'autunno 2019.
Il progetto - promosso dall'Università di Basilea, dall'Università di Zurigo, il Politecnico federale di Zurigo e l'USI - vuole contribuire a formare più medici e rispondere ai rapidi sviluppi nel settore.
L'idea di base è che il Politecnico federale di Zurigo proporrà a partire dal 2017 un corso di formazione per cento studenti in medicina a livello di Bachelor. Alle tre università partner verrà poi affidato il successivo percorso di formazione a livello di Master. I laureati di questo programma di Bachelor otterranno dunque la qualifica per poter accedere al percorso di Master in medicina presso uno degli altri atenei partner.
Per l'USI si tratta di un'iniziativa pionieristica che avrà importanti ricadute per il Cantone. "Per il settore della ricerca e per l'economia ticinesi" ha affermato il presidente Piero Martinoli, "l'approccio comune tra ETH e USI è molto importante, anche perché in linea con i più recenti sviluppi della scienza e della tecnologia".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata