
Per la prima volta in Svizzera, il famoso Tempio Shaolin ha recentemente nominato un rappresentante ufficiale allo scopo di promuovere la millenaria filosofia Shaolin di benessere per mente e corpo. La sede iniziale sarà proprio in Ticino, a Lugano, dove questo venerdì 23 Gennaio si svolgerà una serata di presentazione dei corsi e delle attività Shaolin per il 2015.
Shi Xing Mi, nome secolare Walter Gjergja, è uno dei pochissimi non-cinesi accettati e ufficializzati come Maestri Shaolin della 32esima generazione al Tempio Shaolin (Cina), dove ha trascorso periodi di studio per oltre 15 anni dopo aver iniziato la pratica da bambino in Europa.
Autore del libro 'Shaolin: a journey' e co-autore di 'Gib Nicht Alles, Gib Das Richtige', al momento disponibile anche in Svizzera in quasi tutti i negozi di libri in lingua tedesca, è stato il protagonista di diversi documentari televisivi (BBC, Discovery, Italia1, Disney, CCTV) e numerosi articoli e interviste (Men's Health, Outside Magazine, Sportweek, Die Zeit, Kung Fu Magazine, For Men, Handelsblatt, Corriere Della Sera, Frankfurt Allgemeine, Budo, ecc).
Shi Xing Mi insegna in alcuni dei principali centri di cultura Shaolin europei e presenta discorsi, seminari, workshop, coaching e dimostrazioni in conferenze, grandi eventi culturali e anche per aziende quali Publicis, Bayer, DWP Bank, Postbank, Siltronic, BMW, Disney, LF, Merck e molte altre. Ha seguito inoltre individualmente alcuni atleti professionisti (calcio, tennis, vela), nonché dirigenti aziendali internazionali e personalità.
Dopo aver insegnato cultura Shaolin in Italia, Germania, Austria, Regno Unito e Francia, Shi Xing Mi è ora responsabile per l'insegnamento anche in Svizzera, dove dopo l'evento di presentazione di venerdì 23 Gennaio si svolgerà lezioni settimanali a Lugano oltre ad offrire laboratori periodici e lezioni private a Lugano e Zurigo.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata