
Un evento organizzato dalla Banca Raiffeisen Mendrisio e Valle di Muggio nel parco di Villa Argentina sabato 20 maggio è finito al centro di un'interrogazione al Municipio di Mendrisio. A inoltrarla i consiglieri comunali Antonia Bremer e Tiziano Fontana (Lista civica per Mendrisio) dopo che hanno ricevuto segnalazioni di "parecchi cittadini preoccupati". I due chiedono soprattutto maggiori lumi su chi ha rilasciato il permesso per un evento che si preannuncia di grande portata in una zona sensibile e fragile quale è il comparto di Villa Argentina, che è già stato ripetutamente "un luogo di ritrovo non autorizzato di numerose persone che hanno creato fonti di disagio per il vicinato a causa di schiamazzi, bagordi notturni, festini e vandalismi con vari interventi della polizia".
Cosa è previsto
Stando a quanto riferiscono i due consiglieri comunali l'evento, "di grandi dimensioni", è aperto gratuitamente alla popolazione e comprende la partecipazione di star famose della musica pop italiana, tra cui Rocco Hunt, Enrico Ruggeri e i Gemelli Diversi. Seguirà un "after show Band & DJ SET Paolo Meneguzzi e Simone Tomassini". Ci sarà pure un bus navetta organizzata dal campo sportivo Adorna. Bremer e Fontana sono in particolare preoccupati per l'importante affluenza di pubblico che l'evento potrà richiamare. "La serata si preannuncia con una forte partecipazione di pubblico locale e che giungerà anche dal Nord Italia e non solo, con volumi audio consoni al tipo di repertorio".
Un bene culturale
Bremer e Fontana ricordano che il Parco è un bene culturale di interesse cantonale che ha perso fino al 2013 "circa sessanta tra alberi e arbusti e presenta camminamenti con bordure in parte in rovina nonché numerose altri aspetti critici poco consoni a un parco di tale valore storico-culturale e paesaggistico". Il comparto è inoltre una zona molto sensibile visto che vicino ci sono l'ospedale cantonale e due case per anziani. In passato il piazzale adiacente alla villa è già stato luogo di manifestazioni, riconoscono i due consiglieri comunali. "Ma di ben altro genere", con "una natura più consona alla fragilità del sito". Tra questi vengono citati i concerti della Civica filarmonica di Mendrisio, la proiezione di film e la visita del Consiglio federale. Manifestazioni "non paragonabili a quella che si prevede ora". Da qui le domande rivolte al Municipio.
Le domande
1) Con quali criteri è stato rilasciato il permesso per lo svolgimento di un evento di questa portata in una zona così sensibile e fragile qual è il comparto di Villa Argentina e che si trova tra l’ospedale cantonale e due case per anziani? Si chiede di produrre il rapporto interno che si presume sia stato fatto trovandosi in presenza di un bene culturale cantonale.
2) Chi ha rilasciato l'autorizzazione? Chiediamo la produzione della relativa risoluzione municipale.
3) Sono state valutate altre zone a Mendrisio più consone al tipo di evento e dove si sono già tenuti in passato altri eventi di questa entità quali per esempio i campi sportivi all’Adorna (villaggio Mondiali ciclismo e altro), il campo sportivo comunale (Festa federale della musica), la piscina comunale di Mendrisio (serata Gabri Ponte), il Piazzale alla Valle (Estival Jazz), il Centro Manifestazioni Mercato Coperto (carnevale ecc.)? Per quali motivi non sono stati scelti?
4) Fino a che ora si svolgerà l’evento? Quante persone sono attese?
5) Chi si occuperà di ripulire il comparto alla fine dell’evento? A chi saranno fatturate le spese di pulizia, ripristino del verde e di eventuali vandalismi?
6) Il Comune di Mendrisio ha sponsorizzato l’evento? Se sì ,sotto quale forma e con che ammontare?
7) Non ritiene il Municipio che un evento di tale portata possa disturbare i pazienti dell’ospedale, gli ospiti delle case per anziani, il vicinato, e che esso possa diventare un precedente per altri eventi di questo calibro?
8) Quando intende il Municipio evadere la mozione, risalente al 2013, Per una gestione del Parco di Villa Argentina di proprietà pubblica rispettosa del suo valore paesaggistico, architettonico e botanico?