
Dal rapporto 2015 del Corpo civico pompieri di Lugano, presentato dal comandante della caserma Mauro Gianinazzi, emerge un anno di attività intensa: 927 interventi d'urgenza e 1'715 servizi, come disinfestazioni, prevenzione, manifestazioni e altro.
Dopo essersi lasciati alle spalle un anno segnato dai gravi eventi naturali del novembre 2014, il corpo è stato impegnato di più in vari casi di inquinamento.
Il corpo - costituito da 138 pompieri attivi, di cui 29 professionisti e 109 volontari - ha evacuato 289 persone e ne ha salvate 73.
L'avvento del LAC e la promozione dell'FC Lugano in Super League, per legge, hanno visto aumentare le occasioni ove è necessario garantire un servizio.
Michele Bertini, capo Dicastero sicurezza e servizi urbani, ha sottolineato che oltre al lavoro straordinario, bisogna ricordare l'importante lavoro ordinario svolto dal corpo, come il valore civico e sociale della loro attività: danno sollievo a cittadini in difficoltà che cercano conforto nelle istituzioni.
Il prossimo 27 agosto, in occasione del 50° anniversario di costruzione della caserma dei pompieri di Lugano, verrà organizzata una giornata di porte aperte rivolta a tutta la popolazione.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata