
Sta facendo proseliti il divieto di entrata ai capannoni del Carnevale per i minorenni, presentato come prima ticinese settimana scorsa dagli organizzatori del Carnevaa di Locc di Isone.
Come riferisce il Corriere del Ticino, anche il Carnevale Barletta di Rivera ha deciso di introdurre la stessa misura, valida per le serata danzanti del 14 e del 15 febbraio. Il resto della manifestazione, in programma sul prato antistante il ristorante delle Alpi dal 13 al 16 febbraio, sarà invece accessibile anche a coloro che non hanno ancora compiuto diciotto anni.
"La decisione di introdurre a titolo precauzionale questo vincolo aveva cominciato a farsi strada già alla fine della passata edizione" ha spiegato il responsabile organizzativo Stefano Camponovo. "Non abbiamo nulla contro i minorenni e dispiace stabilire determinati vincoli. Tuttavia l'affluenza dei partecipanti, soprattutto all'entrata, era stata tale da risultare difficilmente gestibile. Si è dunque optato per questa formula."
Per ora non si ha notizia di altri carnevali vietati ai minori. È comunque altamente probabile che, se gli esperimenti di Isone e Rivera dovessero funzionare, questo provvedimento sarà destinato a conquistare sempre più favori.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata