Ticino
Tutto pronto per la neve? "In poche ore saremo operativi"
Tutto pronto per la neve? "In poche ore saremo operativi"
Tutto pronto per la neve? "In poche ore saremo operativi"
Redazione
7 anni fa
Marzio Besomi: "Stiamo preparando tutti i mezzi che abbiamo, dobbiamo essere pronti ad intervenire al momento della chiamata"

L'arrivo della neve in Ticino fino a basse quote è ormai imminente e per Marzio Besomi, direttore dell'omonima ditta di trasporti, sono ore cruciali. Già a partire da questa notte, con ogni probabilità, dovrà essere operativo con tutti i suoi mezzi. Il suo compito sarà quello di garantire la viabilità sull’arteria principale dell’A2, tra Rivera e Chiasso, pena la paralisi globale. "Stiamo preparando tutti i mezzi che abbiamo, dobbiamo essere pronti ad intervenire al momento della chiamata cercando di anticipare un po' i tempi per non arrivare tardi", spieg Besomi ai microfoni di TeleTicino.

Siete un po' agitati?"Un po' si, perché dicono che dovrebbe arrivarne tanta. Speriamo vada tutto bene".

Apprensione giustificata e non solo per i quantitativi attesi. Le critiche, in questi casi, sono sempre dietro l’angolo. Una responsabilità che richiede organizzazione e prontezza d’intervento. E se i camion del Signor Besomi si occuperanno di pulire le strade, a garantire la circolazione ci penserà la Polizia cantonale. "Serve la collaborazione di tutti. Un singolo errore può mandare in tilt l’intera circolazione", prosegue Besomi.

"Bastano pochi centimetri di neve e automobilisti e mezzi pesanti che sbandano e si deve chiudere una strada, precludendo la viabilità per diversi minuti e forse anche alcune ore. Dipende dal luogo", spiega Alvaro Franchini della Polizia stradale.

La Polizia, come da prassi, in presenza di un allerta meteo, ha istituito un dispositivo ad hoc. La priorità verrà data all’asse autostradale in collaborazione con le autorità d’oltralpe e della vicina Penisola. Ma la differenza la faranno gli automobilisti.

"I consigli sono di routine ormai da anni: equipaggiamento invernale già d'obbligo anche a a causa delle basse temperature. Evitare, se la situazione lo richiede, di fare viaggi inutili e il mezzo pubblico resta il mezzo più importante in queste occasioni", conclude Franchini.

Maggiori dettagli nel TG di TeleTicino

 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata