Ticino
Tutti i capogruppo per la LIA
Redazione
11 anni fa
Con una mozione chiedono al Governo di introdurre immediatamente la nuova Legge sulle imprese artigianali

Tutti i capigruppo in Gran Consiglio sostengono la mozione di Paolo Pagnamenta che chiede l'introduzione immediata della Legge sulle imprese artigianali (LIA).

Una mozione che fa seguito all'iniziativa parlamentare elaborata presentata il 5 novembre 2012 dallo stesso Pagnamenta e dai deputati Michele Barra, Gianni Guidicelli e Saverio Lurati per una nuova Legge sull’esercizio della professione di imprenditore nel settore artigianale, poi definita Legge sulle imprese artigianali (LIA).

Una legge lungamente attesa dall'Unione Associazioni dell’Edilizia che rappresenta ben 10 associazioni del ramo edile (Associazione Costruttori in legno Ticino e Moesano, l'Associazione Svizzera Fabbricanti Mobili e Serramenti sez. Ticino, l'Associazione Svizzera Imprenditori Pittori sez. Ticino, l'Associazione Svizzera delle Piastrelle sez. Ticino, l'Associazione Ticinese Imprese Pavimentazione Stradale, l'Associazione Ticinese Mastri Gessatori Intonacatori e Plafonatori, l'Associazione Ticinese Pavimenti, l'Associazione Vetrerie del Cantone Ticino, Intérieursuisse sezione Ticino e l'Unione Svizzera del Metallo Federazione Ticino). Una legge che intende garantire correttezza, preparazione e serietà professionale per chi opera in questo vasto ed importante ambito della nostra economia.

Il 7 marzo scorso l’Unione Associazioni dell’Edilizia, dopo aver preso atto della risposta del Governo all’interpellanza del 9 dicembre 2013 di Paolo Pagnamenta, ha scritto una lettera aperta al Consiglio di Stato sollecitando “ nuovamente un rapido intervento delle Autorità” con l’introduzione della detta nuova legge (LIA).

E ora, tramite questa mozione firmata da tutti i capigruppo (Christian Vitta, Fiorenzo Dadò, Michele Foletti, Pelin Kandemir Bordoli, Marco Chiesa e Francesco Maggi, nonché i deputati Paolo Pagnamenta, Gianni Guidicelli e Saverio Lurati), viene chiesto al Governo di licenziare con urgenza il messaggio per l'introduzione della LIA.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata