
La piattaforma multimediale OltreconfiniTi, dedicata all’emigrazione ticinese, ha esteso la propria banca dati sulle celebrità residenti in Ticino. Grazie al progetto di ricerca voluto dalla Divisione della cultura e degli studi universitari (DCSU) del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) intitolato "I personaggi illustri - La geografia dello spirito", oggi il portale raccoglie i profili biografici di oltre 500 personalità, incluse quelle di origini elvetiche.
Nel corso dei suoi oltre due secoli di storia, il Ticino ha ospitato decine di personaggi illustri della politica, dell'economia, della cultura e dello sport, provenienti da ogni parte della Svizzera e del mondo. Il nostro Cantone è stato un punto di riferimento e una sicura terra d'approdo, anche in anni difficili come quelli della Seconda guerra mondiale. Nel novembre 2014 la piattaforma OltreconfiniTi – il portale multimediale dedicato all'emigrazione ticinese lanciato il 1. agosto 2013 all’indirizzo www.ti.ch/oltreconfiniti – aveva già raccolto in una pagina internet oltre 180 profili biografici dedicati ad altrettante personalità internazionali che, in passato e nel presente, avevano eletto il Ticino a residenza.
Tra il maggio 2015 e il giugno 2016 il coordinatore del portale Mattia Bertoldi e la collaboratrice esterna Alessia Bottaro hanno preso parte al progetto di ricerca "I personaggi illustri - La geografia dello spirito" (promosso dalla DCSU grazie all’Aiuto federale per la salvaguardia e promozione della lingua e cultura italiana), includendo per la prima volta i profili di uomini e donne di origini svizzere. Il risultato oggi è una banca dati comprendente oltre 500 schede biografiche, suddivise in due periodi (pre- e post- 1900) e visitabili agli indirizzi: http://www4.ti.ch/can/oltreconfiniti/dalle-origini-al-1900/lecelebrita-internazionali-in-ticino/ e http://www4.ti.ch/can/oltreconfiniti/dal-1900-al-%201990/le-celebrita-internazionali-in-ticino/
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata