
Il turismo invernale non sorride al Ticino. Con lo scoppio della pandemia ci eravamo abituati ai numeri da record di pernottamenti nelle strutture ricettive del nostro cantone, ma il tardo autunno e l’inizio di questo inverno rappresentano una disillusione per tutto il settore. La mancanza di neve e lo spauracchio rappresentato da Omicron hanno pesato, ma solo a Sud delle Alpi: Svizzera Turismo, nella giornata di ieri, si è infatti espressa positivamente sui risultati del settore a livello nazionale nel periodo delle festività.
Eventi natalizi assenti
Il Ticino fa dunque eccezione: “Non è certo un inverno da incorniciare”, commenta Lorenzo Pianezzi, direttore di HotellerieSuisse Ticino. “Nel mese di novembre, specialmente nel Sottoceneri, eravamo abituati a lavorare bene con congressi e seminari”. Eventi che, tuttavia, anche quest’anno sono mancati. La delusione regna però pure per i risultati del mese di dicembre: “Ci aspettavamo dei risultati migliori”, afferma l’albergatore. “Le animazioni di Natale portano di solito un turismo interessante”. Anche queste, tuttavia, hanno dovuto capitolare o essere ridimensionate di fronte alle misure sanitarie: “In alcune settimane abbiamo avuto dei risultati positivi, poi l’arrivo di Omicron ha cambiato le cose”.
Calo tamponato dal turismo interno
Nel periodo invernale, il Ticino rimane in generale una destinazione turistica piuttosto debole, a meno che non entri in gioco il fattore meteo: “Se in Svizzera interna è freddo, brutto e nebbioso e in Ticino ci sono sole e temperature alte, vediamo una ripartenza del turismo leisure”, spiega Pianezzi. Il tempo ha in particolare salvato i giorni di Capodanno, che sembravano compromessi dall’annullamento di molti pernottamenti da parte di turisti italiani. “Le miti temperature e il fatto che viaggiare all’estero fosse difficile ci ha permesso di recuperare attraverso la clientela domestica quanto perso con quella italiana”. Una buona notizia, perché per il momento in Ticino, a differenza di quanto accade nel resto della Svizzera, il turismo estero è ancora fermo.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata