Ticino
Turismo e calendario: "Bene anticipare il Festival, ma non a scapito di Moon&Stars"
Redazione
10 ore fa
Gli albergatori del Locarnese favorevoli a spostare il Film Festival a fine luglio, ma avvertono: "Non mettiamo a rischio un’estate da record"

"Sì ad anticipare il Film Festival ma non a scapito di Moon&Stars". È questa, in sintesi, la posizione espressa dal mondo turistico locarnese sull’ipotesi di modificare il calendario della rassegna cinematografica. Max Perucchi, albergatore e membro di CdA dell’Organizzazione turistica regionale, spiega: "Saremmo d’accordo di anticiparlo fino all’ultima settimana di luglio, cioè praticamente dal 20-23 luglio in avanti. Anticiparlo di più, come vorrebbe la presidentessa, sarebbe un rischio". 

Un luglio da record

 I numeri confermano la prudenza: "Un Locarnese preso d’assalto dagli svizzeri tedeschi soprattutto. Abbiamo raggiunto dei picchi, certi giorni, del 100% di occupazione, con una media che supera il 90%. Si può dire quindi un luglio ottimo", sottolinea Perucchi. 

Agosto sorride agli albergatori 

Anche la prima metà di agosto porta risultati incoraggianti. "I pernottamenti in città sono in linea con lo scorso anno, mentre nella regione segnano addirittura un +5%", ricorda l’albergatore. E aggiunge: "Non posso dirti che sia il Film Festival a portare questo 5% in più. Sicuramente ci fa tanto anche il fatto che in Svizzera interna c’erano le vacanze e il brutto tempo". 

Il mercato resta interno, ma si guarda oltre 

Perucchi sottolinea che "attualmente il mercato di riferimento resta quello interno". Ma l’obiettivo è ampliare gli orizzonti: "Speriamo di riuscire a portare soprattutto più americani e più gente del Golfo. Ci stiamo lavorando, stiamo investendo diversi soldi su questi mercati. Però è un lavoro lungo e bisogna avere pazienza".