
Sul profilo social di Ticino Sicuro del Dipartimento delle istituzioni, è stato lanciato l’allarme per un nuovo tentativo di truffa che sfrutta finte multe per eccesso di velocità. Le e-mail fraudolente parlano di un presunto ritardo nel pagamento e invitano a cliccare su un link che rimanda a un falso portale online, con l’obiettivo di carpire dati personali o bancari. L’invito delle autorità è di non cliccare sul link, eliminare l'email e di segnalare immediatamente l’accaduto all’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS).
7 segnalazioni dalla scorsa settimana
Da noi contattata la Polizia cantonale conferma di aver già ricevuto dalla scorsa settimana sette segnalazioni legate a questo raggiro. "Non sono molte numericamente, ma indicano già che il fenomeno è assai diffuso", sottolineano le forze dell'ordine. Le e-mail appaiono credibili e possono indurre le vittime a fornire dati sensibili, con possibili conseguenze economiche.
Casi simili segnalati anche oltre Gottardo
Il problema non riguarda solo il Ticino: casi simili sono stati segnalati anche in altre regioni della Svizzera. La Polizia di Zurigo, ad esempio, ha pubblicato un avviso specifico sul proprio portale dedicato alla criminalità informatica. Nel caso cui in cui si sia cliccato per errore sul link, le autorità invitano a informare il proprio istituto di credito e di rivolgersi alla polizia cantonale per sporgere denuncia.