Lugano
“Troppi casi di assistenza sociale e invalidità, urgono più controlli”
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
3 giorni fa
Lo chiede un'interrogazione del consigliere comunale leghista Omar Wicht, secondo cui l’ufficio per l’intervento sociale andrebbe potenziato con almeno uno-due ispettori.

A Lugano vi è un numero troppo elevato di persone a beneficio dell’assistenza sociale e dell’invalidità che gravano pesantemente ogni mese sui costi dell’amministrazione comunale. È quanto ritiene il consigliere comunale Omar Wicht (Lega dei Ticinesi), autore di un’interrogazione in proposito. “I nostri servizi sociali lavorano molto bene e sono molto precisi, ma gli abusi ci sono e vanno combattuti”, scrive Wicht, aggiungendo che “a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca. Chi non conosce almeno un finto invalido o una persona che lavora in nero che beneficia delle prestazioni Laps?”

Le domande

Il consigliere comunale leghista chiede quindi al Municipio di Lugano se intende potenziare l’ufficio per l’intervento sociale con almeno uno-due ispettori sul territorio e se terrebbe in considerazione un’eventuale campagna di “forte impatto”, intitolata magari: “Segnala il lavoro nero e i finti invalidi”. Campagna che potrebbe essere rafforzata “con immagini cartellonistiche SGA o APG con i relativi codici QR, per collegarsi direttamente al sito del Cantone". Wicht domanda altresì all’Esecutivo se potrebbe ritenere una priorità combattere questi abusi “anche in ottica delle misure di risparmio comunali”. E in merito alle verifiche, "i beneficiari di prestazioni Laps e invalidità vengono convocati regolarmente per dei controlli? Ogni quanto? Il Comune non pensa che con l’assunzione di due persone in più si potrebbero combattere maggiormente gli abusi?”

 

I tag di questo articolo