
Nel territorio di Tresa si aggirano dei presunti finti lattonieri che si spostano a bordo di un furgone azzurro targato Zurigo. Questi ultimi, stando a quanto riferisce il Municipio cittadino in un comunicato, si presentano a domicilio proponendo riparazioni a basso costo, a loro dire grazie a del materiale in esubero, per poi, una volta ultimati i lavori, chiedere cifre molto più elevate.
Prestare attenzione
In proposito sono giunte alcune segnalazioni, in particolare a parte di cittadini anziani che sono stati truffati e “di fatto obbligati a pagare importanti cifre in contanti” (in un caso, preventivo verbale di 350 franchi, pagamento in contanti di 5'400). L’Esecutivo invita a prestare attenzione, in particolare le persone più anziane e di avvisare immediatamente la Polizia cantonale al numero 117.
Il modus operandi
Si tratta di un fenomeno non nuovo. La Polizia cantonale, da noi contattata, ci ha spiegato che il modus operandi "classico" prevede attivi dei gruppi che, non ottemperando alle disposizioni in materia, offrono questo tipo di prestazioni. Abitualmente si procurano lavori con il passaparola o la richiesta porta a porta. In quest'ambito si evidenzia che per chi li ingaggia non possono essere escluse sanzioni qualora dovessero essere constatate delle violazioni, o in caso di infortuni.