
Negli scorsi giorni, i genitori degli allievi che fruiscono del trasporto scolastico comunale di Mendrisio hanno ricevuto una comunicazione da parte dell’istituto scolastico della Città, sulla quale veniva riportato che, a seguito di un avvicendamento, il trasporto sarà garantito dalla “Principe Viaggi” e non più da “Autopostale”. Questa situazione, considerando il poco tempo trascorso dall’inizio dell’anno scolastico, ha spinto i due consiglieri comunali PLR Vincenzo Crimaldi e Dario Engeler a inoltrare un’interrogazione al Municipio. Interrogazione in cui viene posto l’accento anche sul fatto che nel preventivo 2025 della Città i costi inerenti al trasporto scolastico “sono lievitati in modo non indifferente”.
Le domande
I due consiglieri comunali chiedono anzitutto con quali criteri sia stato assegnato il mandato del trasporto scolastico prima ad Autopostale e in seguito a Principe Viaggi, se il concorso sia stato stilato in modo corretto e se le tratte siano coperte tutte dalla stessa ditta di trasporti e, se no, per quale motivo. Si domanda inoltre all’Esecutivo come valuti, a livello generale, il servizio del trasporto scolastico svolto da Autopostale e Principe Viaggi, e se vi siano delle differenze fra i due. Il Municipio, in particolare, “ha ricevuto negli ultimi due anni reclami oppure segnalazioni particolari da parte di persone o genitori degli allievi, inerenti al servizio?” Infine, come anticipato, Crimaldi e Engeler vogliono sapere per quale motivo i costi inerenti al trasporto scolastico sono aumentati "in modo notevole" nel preventivo 2025 della Città.