
Più aiuto per studenti e apprendisti che studiano o lavorano fuori Città nel spostarsi con i mezzi pubblici. È quanto chiede il PPD di Lugano in una mozione presentata al Municipio.
Il partito riconosce che la città da anni si impegna in modo concreto nel promuovere i trasporti pubblici tra gli studenti e gli apprendisti, contribuendo al pagamento del 50% dell’abbonamento arcobaleno per le zone cittadine. "Questa encomiabile misura permette di limitare il costo annuale massimo dell'abbonamento per un giovane residente a Lugano a fr. 273" scrive il PPD. Tuttavia molti apprendisti luganesi si devono recare fuori Comune o addirittura in altri Cantoni. "In tal caso" rileva il PPD, "i giovani si ritrovano con spese di trasporto importanti che possono arrivare fino a fr. 2650, somma necessaria per acquistare un abbonamento generale, e che si sommano a ulteriori costi come l’affitto in una casa per studenti".
"Questo considerevole incremento di spesa, l’affollamento dei treni e la mancanza di un contributo della Città per abbonamenti validi nel resto del Ticino e della Svizzera quali l'abbonamento generale, l'abbonamento metà prezzo o l'abbonamento seven25, mitigano i grandi sforzi promossi dall'Ente pubblico per incentivare l’utilizzo di bus e treni da parte dei giovani".
Il partito fa notare che sovvenzioni comunali di questo tipo sono già presenti in altri Comuni ticinesi, come a Collinda d'Oro (partecipa con il 50% dei costi a finanziare l'acquisto di diversi tipi di abbonamento tra cui l’abbonamento generale FFS), Mezzovico (che applica diversi tipi di sconti fino al 50% dei costi per abbonamenti arcobaleno e metà prezzo) e Mendrisio (che contribuisce al 15% del costo degli abbonamenti fino a un massimo di 300 franchi).
In considerazione delle linee di sviluppo 2018-2028, il PPD propone di ampliare le sovvenzioni fino al 50% sul trasporto pubblico per giovani studenti e apprendisti domiciliati a Lugano che studiano o lavorano fuori Città.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata