
La progettazione del tracciato e delle opere all’aperto del futuro tram-treno del Luganese è stata affidata al Consorzio Crespera 2035, guidato dalla società Project Partners Ltd Consulting Engineers di Montagnola. La decisione - si legge sul Corriere del Ticino - è stata presa da RTTL SA, che ha valutato otto offerte. L’aggiudicazione, del valore di 6,1 milioni di franchi, è ormai definitiva.
Una delle commesse più importanti
Si tratta di una delle commesse più importanti dell’intero progetto, insieme a quella per la progettazione della galleria sotto la stazione FFS, assegnata lo scorso febbraio al Consorzio Tram Ticino (9,8 milioni). Il nuovo incarico comprende la progettazione esecutiva di tutte le tratte a cielo aperto – esclusi il viadotto Cavezzolo, l’officina, i muri di controriva e gli adattamenti della linea esistente. Sono inclusi invece i sottopassaggi di Sottomurata, Cinque Vie e Suglio, oltre ai Park&Ride di Cavezzolo e Manno. Dopo anni di ricorsi e ritardi, il nuovo approccio di suddividere gli incarichi in più lotti da parte di RTTL SA – subentrata al Cantone su mandato della Confederazione – sembra finalmente accelerare l’avanzamento del progetto.