Ticino
Tram-treno, fermata in superficie alla pensilina
Tram-treno, fermata in superficie alla pensilina
Tram-treno, fermata in superficie alla pensilina
Redazione
7 anni fa
Il Municipio di Lugano risponde a Cancelli e Lüchingner: "Il progetto sotterraneo della navetta superata dagli eventi"

La fermata del tram/treno presso la pensilina dei bus sarà in superficie e non ci sarà nessun collegamento sottorraneo con l'arrivo di una navetta tra il centro (piazzale ex scuole) e Bioggio-Valle del Vedeggio, così come indicato nel Piano Regolatore di Lugano. Lo evidenzia il Municipio, rispondendo a un'interrogazione dei consiglieri comunali PLR Ugo Cancelli e Urs Luechingner (vedi articoli suggeriti).

Il progetto, che attualmente si trova nella sua fase finale di elaborazione, prevede che la linea del tram sia estesa fino a Manno e prosegua fino a Bioggio fino al centro città, attraverso una galleria a doppio binario (con una fermata intermedia sotterranea al di sotto della stazione FFS) per proseguire fino a Sant'Anna, da dove la linea procederebbe in superficie su via cantonale e Corso Pestalozzi fino al capolinea di Piazzale ex scuole, precisa l'Esecutivo nella sua risposta. 

Il progetto della navetta è da tempo "superato dagli eventi" ed è un'opzione che "non è mai stata approfondita nella sua fattibilità" si legge nella risposta. Da anni il tracciato, fatta salva la tratta della galleria di Breganzona, è previsto in superficie. I motivi della scelta sono principalmente di ordine finanziario e di esercizio.

Di fronte alla preoccupazione che la fermata del tram possa sacrificare ulteriormente superficie presso il Piazzale ex scuole, il Municipio specifica che il progetto prevede di ricavare due nuove corsie destinate alle fermate del trasporto pubblico su gomma a sud dell'attuale pensilina, oltre alla linea tram-treno. La superficie libera sul piazzale sarà principalmente pedonale e potrà ospitare determinati servizi, come quelle già esistenti a sud della pensilina e di nuovi, come un posteggio interrato per veicoli a due ruote. La progettazione dell'area del piazzale verrà comunque inclusa in uno studio per una variante del Piano regolatore riguardante il comparto, così come richiesto in una recente mozione approvata in Consiglio comunale. 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata