
Come di consueto, nella seconda domenica del mese di dicembre, scatta il cambio orario per tutti i mezzi pubblici, compresi quelli dell’azienda Trasporti Pubblici Luganesi. A seguito del potenziamento per una migliore mobilità con più frequenze, più corse negli orari di punta e nei giorni festivi e più mezzi dopo mezzanotte, quest’anno la TPL ha introdotto degli accorgimenti, volti a migliorare la qualità del servizio all’utenza.
Nuovi orari per alcune fermate
Per le linee 1, 2, 3, 4, 5, 7 e S l’orario è stato adattato leggermente. L’invito agli utenti di queste tratte è quello di informarsi prima di recarsi alla fermata per prendere il bus, consultando l’App di TPL oppure il sito tplsa.ch.
Introdotte nuove fermete
Altre importanti modifiche sono legate all’introduzione di nuove fermate. Per la Linea 4 sarà reintrodotto il tragitto ufficiale con il ripristino della fermata Piazza Loreto; sulla Linea 9 il bus fermerà anche alla nuova fermata Pregassona, Ronco Villa e sulla Linea 18 alla fermata Pambio-Noranco, Igia. Da segnalare il cambiamento di nome di alcune fermate: sulla Linea 5, la fermata Lamone-Cadempino, Posta diventerà Lamone-Cadempino, Posta/Staz. mentre la fermata Ponte Madonnetta prenderà il nome di Campus Universitario; stesso discorso anche per la fermata Ponte Madonnetta sulla Linea 6 che prenderà il nome di Campus Universitario.
Dove trovare tutte le informazioni
Il nuovo orario e le modifiche sulle linee sono riportati nella pubblicazione del nuovo orario 2022 disponibile all’ufficio vendita e informazioni alla fermata di Lugano centro in Corso Pestalozzi; la pubblicazione è inoltre scaricabile dal sito tplsa.ch. A disposizione degli utenti anche l’App della TPL (disponibile gratuitamente dagli store ufficiali: App Store e Google Play Store) ed il sito tplsa.ch in cui, nella homepage, è possibile calcolare il proprio tragitto e, nella sezione “Linee” vedere in dettaglio la linea di proprio interesse.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata