
Dalla crisi climatica, osservata attraverso lo sguardo di un divulgatore attento e rigoroso come Mario Tozzi, ai flussi migratori, protagonisti delle odissee contemporanee di Matteo Garrone; dalla lobby dell’industria alimentare, analizzata da Giulia Innocenzi, agli interrogativi che popolano l’immaginario dei personaggi di Nicola Lagioia, Francesco Pecoraro e Domenico Starnone. A Bellinzona torna Sconfinare Festival, da giovedì 10 a domenica 13 ottobre.
In Piazza del Sole
Sconfinare Festival “rifletterà su alcuni fra i più grandi interrogativi del nostro tempo”. “L’iconica tensostruttura trasparente di Piazza del Sole tornerà ad illuminarsi con quattordici appuntamenti inediti: conferenze, proiezioni cinematografiche, laboratori, spettacoli e concerti accompagneranno il pubblico in una quattro giorni all’insegna della cultura”.
Biglietti acquistabili già da ora
I biglietti d’ingresso agli eventi sono acquistabili da oggi, 10 settembre, sul sito www.sconfinarefestival.ch/biglietti. Il programma completo di Sconfinare Festival 2024 è consultabile sul sito www.sconfinarefestival.ch.