Ticino
Torna MelideICE
Redazione
3 anni fa
Dal 3 dicembre al 16 gennaio 2022 torna la pista di ghiaccio sulla riva del lago

Parte il 3 dicembre la nona edizione, caratterizzata dalla pista di ghiaccio in riva al lago più grande di sempre. Dopo lo stop forzato del 2020 torna quest’anno, dal 3 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022, la pista di ghiaccio sulla riva del lago, all’interno della suggestiva cornice del Lido comunale di Melide.

MelideICE, giunto alla nona edizione, offre un luogo d’incontro all’aperto per le famiglie e la possibilità per tutti gli amanti del pattinaggio su ghiaccio, in primis i bambini e i ragazzi della regione, di praticare sport divertendosi. La formula ripropone l’enorme pista di ghiaccio naturale con vista sul lago e sulle montagne circostanti che raggiunge quest’anno la dimensione “record” di 525 m2. In parallelo è come sempre possibile beneficiare di una interessante offerta di food & drinks. La grande tensostruttura trasparente sulla riva del lago, nella quale è situata la buvette, permetterà agli avventori di godere di panorami mozzafiato in un ambiente riscaldato. Le misure di protezione che prevedono al momento l’obbligo di presentazione del certificato Covid-19 unicamente per l’accesso alla tensostruttura, saranno adattate alle più recenti disposizioni emanate dalle Autorità, a garanzia di un ambiente sicuro e controllato per tutti gli avventori.

Prima e dopo le vacanze scolastiche natalizie MelideICE sarà aperto al pubblico tutti i pomeriggi da lunedì a venerdì, mentre nei fine settimana e nel periodo festivo la pista sarà fruibile tutti i giorni dalle 11:00 alle 22:00. La manifestazione rappresenterà altresì l’opportunità per gli allievi delle scuole del circondario di praticare, durante i momenti di chiusura al pubblico, corsi di pattinaggio. Una solida collaborazione intercomunale. Anche quest’anno il progetto MelideICE é frutto di una fattiva collaborazione intercomunale, che coinvolge i Comuni di Bissone, Maroggia, Melano, Morcote, Paradiso, Rovio e Vico Morcote.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata