
In occasione dell’odierna giornata mondiale senza i sacchetti di plastica, il Dipartimento del territorio (DT) e il Consorzio Valle del Cassarate e golfo di Lugano (CVC) comunicano che anche quest’anno si terrà il Clean-up day CVC, l’azione contro l’abbandono di rifiuti in luoghi pubblici (littering). L’evento, in programma questa mattina, prevede tre interventi di pulizia: a Lugano, presso il Parco fluviale sul fiume Cassarate al Piano la Stampa, alla foce del Cassarate e a Maglio di Colla.
L’edizione 2019 del Clean-up day CVC è dedicata al tema dei materiali plastici dispersi nell’ambiente, in particolare al fenomeno dell’inquinamento da microplastiche nelle acque. Presso il Parco sul fiume Cassarate al Piano la Stampa, il DT sarà presente con una postazione tematica sull’abbandono dei rifiuti (littering) e con la campagna relativa all’inquinamento da microplastiche. Per l’occasione i visitatori potranno acquisire informazioni di dettaglio sul tema, quali, per esempio, i dati relativi alle concentrazioni rilevate nel Lago Ceresio e nel Lago Maggiore (così come negli altri principali bacini nazionali), come pure il comportamento da adottare nel quotidiano per limitarne l’utilizzo ed evitarne la dispersione nell’ambiente. Il CVC presenterà, invece, un’istallazione artigianale in legno che sarà visitabile fino alla fine di ottobre 2019. Sul posto sarà inoltre presente una postazione informativa dell’Associazione Sea Shepherd Switzerland. Infine, alla foce del fiume Cassarate sarà in funzione l’imbarcazione del Consorzio della pulizia delle rive e dello specchio d’acqua del lago Ceresio.
Il ritrovo dei partecipanti alla mattinata di eco-volontariato è previsto presso il ponte del bocciodromo, Strada della Stampa, alle ore 8.00, con conclusione delle attività alle ore 11.00, rispettivamente alle ore 9.00 presso la peschiera di Maglio di Colla, con conclusione delle attività alle ore 11.00. I partecipanti sono pregati di annunciarsi scrivendo a [email protected].
Si ricorda che l’obiettivo della giornata, alla quale hanno aderito enti locali, scuole, associazioni, enti privati e aziende del Luganese, consiste nella raccolta della maggiore quantità possibile di rifiuti abbandonati e nella sensibilizzazione a un corretto smaltimento degli stessi. Tramite quest’azione sul territorio s’intende lanciare un ulteriore chiaro segnale contro il littering e in particolare sulla dispersione nell’ambiente della plastica, in favore di un territorio più pulito.
Per maggiori informazioni: www.valledelcassarate.ch e www.ti.ch/microplastiche
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata