Ticino
Tirature: il Corriere del Ticino sempre leader
Redazione
17 anni fa
Secondo la Remp il "CdT" con 118 mila lettori è sempre il quotidiano più letto in Ticino. La "Regione" ne ha 107 mila. Il "GdP" 61 mila

Continua il boom dei quotidiani gratuiti: in testa alla classifica "20 Minuten", che secondo l'istituto Ricerche e studi dei media pubblicitari (WEMF/REMP) conta ora 1,3 milioni di lettori, il doppio rispetto al "Blick", il più diffuso tra i giornali a pagamento.Rispetto al precedente rilevamento di sei mesi fa, la progressione di "20 Minuten" è stata del 4,2% (+52 mila). Decisamente più marcata l'avanzata del "gemello" di lingua francese "20 minutes", che guadagna 80 mila lettori (+20,5%) a quota 470 mila. Significativi anche gli incrementi fatti segnare da "Le Matin bleu" (+11,7% a 524 mila) e "Heute", nel frattempo ribattezzato "Blick am Abend" (+12,4% a 291 mila). Nessuna cifra è invece disponibile per ".ch" e "News".In fase discendente le testate a pagamento: il "Blick" perde 22 mila lettori (-3,2%) a quota 650 mila, il "Tages-Anzeiger" scende da 516 a 487 mila, la "Mittelland Zeitung" da 427 a 414 mila e il gruppo formato da "Berner Zeitung" e "Der Bund" da 407 a 398 mila. Piu contenuto il calo della "Neue Zürcher Zeitung", che passa da 284 a 280 mila lettori. Rimangono stabili "St. Galler Tagblatt" (192 mila) e "Südostschweiz" (232 mila).Nella Svizzera romanda i primi a soffrire della concorrenza dei giornali gratuiti sono stati "Le Matin", passato da 296 a 283 mila lettori (-4,4 %), "24 Heures" (da 241 a 230 mila, -4,6%) e la "Tribune de Genève" (da 154 a 150 mila, -2,6%). Mantengono invece le loro posizioni giornali a vocazione regionale come la friburghese "Liberté" (92 mila) e il vallesano "Nouvelliste" (111 mila). Nella Svizzera italiana, il primo posto continua ad essere occupato dal "Corriere del Ticino" con 118 mila lettori, davanti a "LaRegione Ticino" (107 mila) e il "Giornale del Popolo", in progressione (+5 mila) a quota 61 mila.Tra i domenicali il calo più vistoso è stato fatto segnare dal "SonntagsBlick": pur perdendo il 5,4% dei lettori (-51 mila a 893 mila), rimane tuttavia la pubblicazione più letta, davanti alla "SonntagsZeitung" (753 mila, -0,5%). Invariato, a 544 mila lettori, "Le Matin Dimanche", mentre in leggera progressione sono risultati "NZZ am Sonntag" (+1,6% a 458 mila) e la "Südostschweiz am Sonntag" (+2,4% a 85 mila).Il WEMF/REMP nota nel suo rilevamento semestrale che gli svizzeri sono assidui lettori: il 91,4% del campione intervistato - in totale 23'530 persone interrogate tra marzo 2007 e marzo 2008 - afferma infatti di leggere regolarmente almeno un giornale.ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata