Mendrisio
"Tirami su", la campagna contro la cacca di cane arriva nei quartieri
Redazione
2 giorni fa
La campagna della Polcom di Mendrisio sulle regole nella gestione dei cani si estende ai quartieri.

Nel mese di giugno, la Polizia della Città di Mendrisio ha avviato la campagna "Tirami su", volta a promuovere il corretto comportamento nella gestione dei cani, in particolare l’importanza di rispettare le disposizioni relative all’igiene urbana. Dopo una prima fase a Mendrisio-Borgo, l’iniziativa prosegue nel corso del mese di settembre negli altri quartieri cittadini. Durante questo periodo, agenti e assistenti della Polizia Città di Mendrisio saranno presenti sul territorio per incontrare la cittadinanza e promuovere una corretta conduzione degli animali da compagnia.

Le regole

La Polcom di Mendrisio ricordano le principali regole di comportamento che i padroni di cani devono osservare. Principi che è bene osservare, anche perché "la mancata raccolta degli escrementi prevede una multa di almeno 250 franchi". In particolare, è bene "portare sempre il necessario per raccogliere o sciacquare i bisogni del proprio cane"; "non lasciare che il cane faccia i propri bisogni in luoghi evidentemente non adatti (per esempio, su monumenti, muri, cancelli, porte di casa, davanti a ristoranti e negozi)"; "tenere il cane al centro della strada pedonale o del marciapiede in modo che non annusi gli odori di altri animali e sia stimolato a marcare il territorio, imbrattando a sua volta"; "rispettare il proprio cane quando manifesta paura o irritazione in presenza di altre persone o di altri animali. Vicendevolmente, rispettare il disagio o il timore di altre persone, in particolare di quelle più giovani e vulnerabili, o di altri animali, di fronte al proprio cane". Inoltre, i cani vanno sempre tenuti al guinzaglio, gli escrementi vanno sempre raccolti, bisogna limitare l'abbaiare dei cani e questi vanno sempre registrati.