
In Ticino non piove e non nevica da più di un mese. Lo smog è alle stelle. E il pericolo di incendi, visto che non si vede l'acqua da ben 35 giorni, è molto alto.I lunghi periodi di siccità non sono cosa rara al sud delle Alpi: il record è di 45 giorni a Lugano. Ma non sarà battuto visto che per stasera è previsto il ritorno della pioggia."La pioggia - conferma stamane Marco Gaia di Meteosvizzera a Radio 3iii - è in arrivo: a partire da questa sera cominceranno le prime gocce"."Il versante sudalpino - aggiunge - durante l'inverno è facilmente soggetto a questo genere di siccità. Anche il nostro ambiente ne è abituato". "Ma l'aspetto più scocciante - conclude - è dato soprattutto dall'accumulo di sostanze inquinanti che perdura tuttora e dal pericolo di incendi nei boschi".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata