
A seguito dell'alluvione che nella notte tra sabato e domenica ha colpito soprattutto l'Alta Vallemaggia, la Val Bavona e la Val Lavizzare, Ticino Sentieri invita gli escursionisti a evitare i tracciati presenti in queste zone. "I collegamenti via terra, i trasporti pubblici e le vie di comunicazione sono fortemente compromessi. Molte zone sono tuttora isolate e non si hanno informazioni in merito alla reale situazione della regione e nemmeno sullo stato dei sentieri. Si invita pertanto a evitare l'area colpita da questo disastro", scrive nella nota l'Associazione.
Attenzione anche in Alta Valle Leventina e in Val Bedretto
Analogamente, scrive Ticino Sentieri, "anche i sentieri dell'Alta Valle Leventina e della Valle Bedretto sono stati toccati, sebbene in misura minore. I forti temporali hanno causato la caduta di alberi e le piene di alcuni riali hanno danneggiato ponticelli e passerelle. Si invita anche in questo caso ad evitare queste aree fino a nuovo avviso".