La Domenica Del Corriere
Ticino, economia, finanze e lavoro
Melide, 26 agosto 2021 - La domenica del Corriere, trasmissione televisiva di Teleticino a cura di Gianni Righinetti. © CdT/Gabriele Putzu
Melide, 26 agosto 2021 - La domenica del Corriere, trasmissione televisiva di Teleticino a cura di Gianni Righinetti. © CdT/Gabriele Putzu
Redazione
3 anni fa
Le incognite del momento sulla nostra quotidianità e sulle prospettive future – Tante saranno le domande di Gianni Righinetti a La domenica del Corriere per un parterre di esperti: Christian Vitta, Sara Carnazzi Weber, Barbara Antonioli Mantegazzi, Luca Bolzani e Generoso Chiaradonna.

Sono tempi difficili un po’ per tutti e la cosiddetta “tempesta perfetta” rischia di essere un uragano per una larga fetta della popolazione. Non solo per l’aumento dei costi dell’energia (che funge da moltiplicatore per una serie lunghissima di prodotti e di beni di largo consumo), ma anche per la cassa malati e la nostra vita che in genere si è fatta sempre più cara.

Oggi è ancora possibile risparmiare? Ma come si fa a mettere da parte qualche franco? Pensiamo in particolare alla classe media, quella che non vive nell’oro, ha entrate discrete, ma non beneficia di alcun aiuto. Siamo un po’ al “si salvi chi può”? Come siamo messi nel Ticino di oggi? Stiamo meglio o peggio del resto della Svizzera? E il Cantone con i suoi deficit, con un debito di non poco conto (a 2,5 miliardi di franchi) ha ancora forza propositiva? L’azzeramento dei riversamenti della Banca nazionale svizzera che effetto avrà?

I tag di questo articolo