Ticino
Ticinesi alla finale di dibattito
Ticinesi alla finale di dibattito
Ticinesi alla finale di dibattito
Redazione
10 anni fa
Sette studenti dei licei Lugano 1 e Lugano 2 alla finale di "EXPOni le tue idee", dal 22 al 24 ottobre a Milano

Sette studenti dei licei di Lugano 1 e Lugano 2 (Linda Arnold, Yann Fauconnet, Alessandro Seveso, Anna Tomasone, Stevan Stojadinovic, Alex Priuli e Giorgia Ortelli), accompagnati dai loro insegnanti Helena Glaser Tomasone e Gian Carlo Werner, parteciperanno alla finale del Concorso «EXPOni le tue idee» in programma a Milano dal 22 al 24 ottobre.

Accanto agli studenti ticinesi, all’evento parteciperanno 15 scuole italiane, uscite da impegnative selezioni regionali, e più precisamente: Roma, Milano, Lecco, Trento, Lombardia (selezione di diverse scuole), Lazio (selezione di diverse scuole), Gardone Val Trompia (Brescia), Cantù (Como), Bergamo Liceo Lussana, Bergamo Liceo Sarpi, Montefiascone (Viterbo), San Marco in Lamis (Foggia), Otranto (Lecce), Cossato (Biella), Villafranca in Lunigiana (Massa Carrara).

La prima parte dei dibattiti si svolgerà a Palazzo Castiglioni, semifinali e finale alla Cascina Triulza negli spazi dell’EXPO.

I giovani si sfideranno in un confronto educativo sui grandi temi di EXPO come cibo, sicurezza alimentare, ambiente, cooperazione, innovazione, qualità e salubrità del cibo, culture alimentari, tecnologia, filiere produttive, nutrizione ecc.

Questi i temi che i liceali luganesi stanno preparando:

1) Il consumo di carne dovrebbe essere eliminato dalla dieta alimentare?

2) La possibilità che materie prime come il cibo siano scambiate in mercati finanziari e borse internazionali dovrebbe essere regolamentata in modo severo?

3) Per favorire lo sviluppo delle comunità locali dei Paesi partner, il Governo italiano dovrebbe comunque impegnarsi a raggiungere lo 0,7% del PIL in aiuti pubblici allo sviluppo?

4) Gli OGM sono una minaccia per l’ambiente e la salute?

5) La cooperazione internazionale allo sviluppo serve a risolvere il problema della fame nel mondo?

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata