
Il cuore della nuova offerta è la fascia informativa serale. Ticinonews Sera, in onda alle 18, diventa più compatto: 40 minuti con una conduzione pensata per dare più ritmo e immediatezza alle notizie. Subito dopo, dalle 18.45 alle 19.15, debutta una nuova striscia quotidiana, replicata anche alle 20.45, che porta in primo piano il commento e il confronto.
La striscia delle 18.45
Nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì sarà la volta di Radar, condotto da Sacha Dalcol, con l’analisi dei fatti del giorno insieme a opinionisti e ospiti. L’edizione del venerdì e del sabato vedrà la partecipazione fissa di Alfonso Tuor e Lulo Tognola. Martedì e giovedì toccherà invece a Detto tra noi, condotto da Andrea Leoni e Claudia Rossi, con interviste e confronti sull’attualità politica e sociale.
I talk di TeleTicino
Anche i talk si riorganizzano. Lo storico Matrioska, condotto da Marco Bazzi, si sposta al mercoledì sera: 50 minuti di dibattito alle 19.30, con replica alle 21.15. Confermato inoltre l’appuntamento domenicale con La Domenica del Corriere, affidato a Gianni Righinetti, che continuerà a offrire il bilancio politico e d’attualità della settimana. Anticipato alle 20 del venerdì il programma economico-finanziario Index, guidato da Lino Terlizzi.
Non solo news
Accanto all’informazione, arrivano anche nuovi programmi dedicati a salute, viaggi e lifestyle. Tip Top, condotto da Sara Bellini e Gianfranco De Santis, ogni martedì alle 19.30 affronterà il tema del benessere con un approccio pratico e positivo, mentre Boarding Pass, guidato da Francesca Facchiano, accompagnerà mercoledì alle 20.30 i telespettatori alla scoperta di nuove mete di viaggio. Nel weekend debutta inoltre Storie di carta, condotto da Laura Zucchetti e in onda il sabato alle 18.15, dove ogni settimana una personalità ticinese racconterà il libro che ha segnato il proprio percorso, seguito dalla classifica dei più venduti.
Lo sport
Lo sport resta uno dei pilastri di TeleTicino. Oltre a Fuorigioco, in palinsesto il lunedì e il giovedì dalle 19.15, nasce Fótball – Il calcio dei ticinesi, condotto da Luca Ventura e Riccardo Vassalli, che darà spazio al calcio regionale. Confermata inoltre la grande offerta di hockey in chiaro, con le partite e gli approfondimenti della stagione. Il primo match in diretta è previsto il 9 settembre con la partita Friborgo-Lugano.
Le novità di Radio3i
La novità più attesa è l’arrivo di Margherita Zanatta, che dal lunedì al venerdì condurrà il Morning Show insieme a Maxi B, dalle 7 alle 10. Una coppia inedita, pronta a dare energia, ironia e freschezza alle mattine degli ascoltatori.
La programmazione quotidiana prosegue con Lollyday, condotto da Lolly Camèn alle 10, mentre a mezzogiorno tornano I 3 Tenori, con Riccardo Pellegrini, Boris Piffaretti e Valerio Ventura. Nel pomeriggio spazio alla musica con Mix (dalle 14.00), insieme a Luca Ventura, e dalle 16.00 arriverà Tandem, guidato da Danny Morandi e Michael Casanova, prima dell’appuntamento con l’informazione di Ticinonews alle 18. Alle 18.45 torna Patty con il Disera, seguito da Dinotte, condotto da Riccardo Pellegrini.
Il sabato mattina si apre con Un caffè al volo di Federica Volo, mentre la domenica parte con Chiara Beltraminelli alle 8, seguita da Little Italy di Boris Piffaretti e dal duo di Doppio Passo, con Luca Ventura e Riccardo Vassalli.