Ticino
Tamara: i funerali giovedì a Morbio Inferiore
Redazione
17 anni fa
Per il conducente alla guida della Abarth che ha ucciso Tamara Magro è stata pagata una cauzione di 10mila franchi. Martedì a Pop Politik velocità e pirati al volante

Fiori. Lumini. Poi il sorriso di Tamara Magro, la 17enne di Morbio inferiore che sabato notte è deceduta proprio qui (vedi video sotto, ndr.) lungo la cantonale all’altezza di via San Gottardo, tra Mezzana e Coldrerio. Stava tornando a casa, Tamara. Ma a casa non è mai arrivata. Verso l’una un auto guidata da un 21enne di San Fermo della Battaglia nel comasco ha centrato in pieno il suo scooter, spegnendole per sempre il sorriso.Tamara, frequentava il liceo di Mendrisio e giocava nella squadra di pallavolo di Morbio. Davanti a lei aveva tutta una vita da vivere, ma non ce l’ha fatta: è deceduta sull’ambulanza, malgrado i disperati tentativi dei sanitari di tenerla in vita. Incolumi il conducente ed i due passeggeri dell’auto che l’ha investita. Un’intera regione è così sprofondata nel dolore insieme a quello infinito dei famigliari. Intanto ieri il conducente 21enne comasco arrestato subito dopo l’incidente è stato liberato. Per lui è stata pagata una cauzione di 10mila franchi. All’origine della tragedia forse l’alta velocità, anche se toccherà all’inchiesta coordinata dalla sostituta procuratrice pubblica Margherita Lanzillo far luce sull’accaduto. Quel che è certo è che il conducente non aveva alcol nel sangue. Quella di sabato non è la prima tragedia registrata lungo via san gottardo. Una strada maledetta, dicono gli abitanti, trafficata di giorno ma soprattutto di notte. Sgommate, gare fra bolidi, dice ancora chi abita lì. Insomma più che una strada cantonale, un circuito automobilistico?La veglia funebre si terrà mercoledì sera alle 20.00 alla chiesa di Morbio Inferiore. I funerali giovedì, alle 14.00, nella stessa chiesa. E martedì a Pop Politik, in diretta dalle 13 alle 13,45 su Radio 3iii e TeleTicino si parla della tragedia di sabato notte a Coldrerio. Negli studi di Melide ci saranno il capo della Polizia stradale Marco Guscio e il direttore della Scuola media di Biasca Franco Lazzarotto, che è anche membro del Gruppo “giovani, violenza, educazione”. Tema: velocità e pirati al volante. La prevista puntata di Pop Politik dedica alla votazione sul pensionamento flessibile è stata posticipata alla luce della tragedia di sabato.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata