Ticino
Svizzero picchiato a Varese
Redazione
14 anni fa
Pestaggio nei bagni del centro commerciale Le Corti di Varese. L'aggressore è un rumeno pregiudicato

Fare la spesa in Italia ed essere picchiato. È quanto successo ad un cittadino svizzero che si era recato presso il centro commerciale Le Corti di Varese. Non è ancora chiaro se si tratti di un cittadino ticinese o meno.Lo sventurato è stato aggredito alle 12.30 di ieri da un cittadino romeno nei bagni del centro commerciali. Da quanto riferisce la Questura di Varese "l’uomo è stato immediatamente soccorso e poi condotto presso l’Ospedale di Circolo per le cure mediche del caso; ha riportato lesioni giudicate guaribili in 25 giorni, salvo complicazioni, avendo subito la frattura delle ossa nasali".L'aggressore è stato identificato in "in R.P. quarantenne rumeno pluripregiudicato per reati contro la persona e il patrimonio, già noto alle forze dell’ordine di Varese per l’abitudine di stazionare senza occupazione presso le stazioni ferroviarie cittadine e Piazza Repubblica".

"Stando a quanto finora accertato l’aggressione si sarebbe consumata all’interno dei servizi igienici del piano -2 del centro commerciale e sarebbe scaturita per futili motivi, tuttora in via di accertamento; sembra però che R.P., che al momento dei fatti si trovava in stato di ebbrezza, abbia all’improvviso violentemente percosso al volto l’altro, mentre entrambi si trovavano nei bagni".Il comunicato si conclude così: "I primi ad intervenire sul posto sono stati i Poliziotti di Quartiere, in quanto già presenti in zona per l’intensificazione dei servizi mirati su Piazza Repubblica, e poco dopo sono sopraggiunte le Volanti. R.P. ha fatto immediatamente perdere le sue tracce, ma è stato rapidamente riconosciuto sulla base delle descrizioni fornite dalla vittima e grazie ai filmati delle telecamere interne del centro commerciale; ricercato assiduamente per tutta la giornata è stato alla fine rintracciato alle ore 07.30 circa di oggi nei pressi delle stazioni ferroviarie di Varese".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata