
In valle di Blenio l’arrivo della neve non poteva scegliere giorno migliore. Fuori, quasi 50 cm; dentro, al “calduccio” l’inaugurazione del nuovo, modernissimo, Campra Alpine Lodge & Spa. Infrastruttura strategica e attesissima, perno del progetto di rilancio del Centro sci nordico di Campra dal costo di circa 12 milioni. Albergo da 76 posti letto, ma anche ristorante, lounge-bar e spa.
Fabio Anelli giovanissimo direttore della struttura, che effetto fa?È molto emozionate è un sogno che si avvera, noi ci riteniamo una delle stazioni per lo sci nordico più importante in Svizzera. Cercheremo di dare il massimo per far funzionare l'intero comprensorio.
"Le periferie come dico - spiega Claudia Boschetti Straub, sindaco Comune di Blenio - diventano sempre più complementari ai centri, trovo che la Valle di Blenio con la sua genuinità sia sempre più rivalutata, però dobbiamo crederci noi per primi, avere un ottimo spirito di accoglienza, uniformare e collegare ciò ce abbiamo già".
Centro d’importanza nazionale, parte integrante di una precisa strategia di sviluppo regionale nel quadro del “Masterplan Valle di Blenio”, il progetto globale finirà a primavera 2020. Traguardo di un lungo percorso che ha coinvolto comune cantone confederazione e privati per un totale di 16.2 milioni.
“Non sarà una cattedrale nel deserto” ha ribadito oggi Christian Vitta. "Assolutamente no - ribadisce il Consigliere di Stato - con la politica regionale sosteniamo progetti di questo tipo, inseriti in un contesto preciso di messa in rete di infrastrutture e attività e qui nella Valle di Blenio idee e progetti non mancano ed è bello vederle realizzate. E allora pronti via: la stagione invernale è già partita, il centro è aperto".
Il programma è ricco fra gare, una “Continental Cup”, corsi ed eventi popolari. Il tutto condito da un’offerta di trasporto integrata: dal 15 dicembre, i trasporti da Olivone saranno gratuiti i festivi, il weekend e il mercoledi pomeriggio.
Campra può vantare ben 30km di piste di fondo, scuola sci, 5km di percorsi pedonali battuti e una nuova pista di ghiaccio. Il tutto, immerso in una natura mozzafiato. Obiettivo 35/40mila pernottamenti all’anno."A livello di gestione di questo centro noi ci aspettiamo una grande collaborazione con le altre entità presenti in Valle. Incrementare il turismo estivo, percorsi pedonali, e poi il gestore lo ha detto, incrementare il mondo della bici, aiutando a svilupparlo in tutta la regione", conclude Giovanni Pettinari, del CdA dello Sci Nordico Campra SA.
Tutti i dettagli nel servizio del TG di TeleTicino
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata