
Ovale - digitale: ben più di un’assonanza, a Chiasso. E’ la soluzione per il rilancio dell’edificio di via Chiesa, fallito come centro per lo shopping ma ben avviato verso una nuova sfida. Una sfida promettente nel campo della trasformazione digitale.
Il dossier, come riferito da TeleTicino, è a Palazzo delle Orsoline e aspetta il parere del Cantone che, secondo nostre indiscrezioni, sarebbe favorevole, pur con qualche problema da risolvere legato all'idoneità degli spazi, che devono essere riconvertiti da negozi in uffici.
Chi è interessato ad occupare quegli uffici? Il gruppo lastminute.com, cui fa capo la Bravofly insediata da alcuni anni in centro a Chiasso. Si parla quindi dei leader europei dei viaggi e del tempo libero nel mercato online. La trasformazione digitale, appunto, un settore fiorente che offre a numerose aziende nuove prospettive di business e che probabilmente, come detto, offrirà al Centro Ovale di Chiasso un’opportunità di riscatto.
La procedura è dunque ben avviata e a Bellinzona vi sono solo alcuni nodi da sciogliere: questioni legate alla legge federale sul lavoro e più precisamente alla salute degli impiegati. Gli spazi devono essere conformi: luce, finestre e quant’altro. Questioni che dovranno essere affrontate prima di iniziare la nuova sfida.
A confermare la notizia è Fabio Cannavale, fondatore di lastminute.com. Il gruppo intende occuparsi della gestione di tutti gli uffici del Centro Ovale: tre piani a disposizione del gruppo - compreso il ristorante e le sale riunioni -, un ulteriore piano da affittare ad altre società. A pian terreno alcuni negozi: questi non sarebbero gestiti dal gruppo lastminute. “Vogliamo andare al Centro Ovale per migliorare la qualità ed è quindi nei nostri interessi che gli ambienti di lavoro vengano adattati al nuovo progetto”, ci dice Cannavale, fiducioso che le ultime pendenze si risolveranno nel migliore dei modi. Bruno Arrigoni, confermando la richiesta di cambio di destinazione del Centro Ovale, auspica che gli spazi del centro possano essere occupati il più possibile e il meglio possibile negli interessi di Chiasso.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata