
La Direzione della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) ha nominato Christian Ambrosi nuovo Direttore dell’Istituto scienze della Terra (IST) della SUPSI. Inizierà la sua attività il 1° aprile 2020.
Classe 1974, fin dal suo arrivo in SUPSI nel 2004 il Professor Ambrosi ha contribuito in modo significativo e costante alla ricerca e alla didattica del Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD). Dal 2012 è Professore in Geologia applicata, Responsabile del Settore geologia e pericoli naturali dell’IST e attivo nell’insegnamento nei Corsi di Laurea in Ingegneria civile e Architettura.
Dopo la laurea in geologia, il Professor Ambrosi ha conseguito un dottorato di ricerca sul tema delle grandi frane e sui modelli numerici che ne descrivono il comportamento meccanico e il movimento. Ha contribuito a incrementare fortemente le attività di ricerca applicata dell’IST sviluppando nel contempo una rete di collaborazioni a livello cantonale e internazionale, di cui fanno parte enti di ricerca, politecnici federali, università, scuole universitarie professionali e enti pubblici come diversi comuni e patriziati, le amministrazioni cantonali di Ticino e Grigioni e gli uffici federali dell’ambiente e di topografia.
I temi di ricerca che ha affrontato riguardano la riduzione dell’impatto dei cambiamenti climatici e dei pericoli naturali, l'utilizzo sostenibile delle risorse naturali, nonché la mediazione e la divulgazione scientifica.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata