Ticino
Supsi, nuovo direttore al DFA
Supsi, nuovo direttore al DFA
Supsi, nuovo direttore al DFA
Redazione
9 anni fa
Alberto Piatti subentra a Michele Mainardi alla testa del Dipartimento formazione e apprendimento. Entrerà in carica a settembre

Il Consiglio della SUPSI, nella sua riunione del 16 dicembre, ha nominato Alberto Piatti quale nuovo direttore del Dipartimento formazione e apprendimento (DFA). Entrerà in funzione il 1° settembre 2017 e subentrerà al Prof. Michele Mainardi.

Classe 1977, Piatti si è laureato in matematica al Politecnico di Zurigo e ha conseguito il dottorato all’USI presso la facoltà di scienze economiche. Dal 2010 è membro del Consiglio di direzione del DFA, dove ha assunto il ruolo di responsabile della formazione nel suo complesso e docente di didattica della matematica. Fra il 2001 e il 2009 è stato docente di scuola media, docente a contratto all’USI e docente-ricercatore presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI.

"Grazie alla sua profonda conoscenza del sistema scolastico ticinese" si legge nella nota diffusa dalla scuola universitaria professionale, "come pure del paesaggio accademico nazionale e internazionale, Alberto Piatti saprà guidare il DFA nel solco della continuità del positivo lavoro svolto nell’ultimo quadriennio, e consolidare così, d’intesa con i responsabili del DECS, il decisivo ruolo della SUPSI nell’ambito degli importanti progetti di sviluppo pianificati all’interno della scuola ticinese".

L’attuale direttore, prof. Michele Mainardi manterrà la direzione del DFA fino al 31 agosto 2017. Poi proseguirà la sua attività accademica presso il DFA assumendo la funzione di responsabile del Centro competenze bisogni educativi, scuola e società.

Il Consiglio e la Direzione della SUPSI lo ringraziano sin d’ora per il grande lavoro svolto negli ultimi 5 anni in favore del DFA e della SUPSI a supporto dell’intera comunità scolastica del Cantone Ticino.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata