
Concepito come negozio di quartiere e pensato per studenti, famiglie e turisti, il nuovo punto vendita di Coop in via Moderno a Lugano da oggi sarà il terzo della catena aperto anche la domenica. Gli altri due sono quelli di Melide e Ascona. Una possibilità, quella di tenere aperto la domenica, data dalla modifica di legge sull’apertura dei negozi, approvata dal popolo nel giugno del 2023, fino a 400 metri quadri di superficie, il doppio rispetto a prima. Una possibilità sfruttata anche da Migros, l’altro marchio della grande distribuzione, in dodici punti vendita del Cantone, tra supermercati e negozi partner. Da noi contattati, entrambi i gruppi non escludono ulteriori aperture. “L’affluenza della clientela è positiva. Da subito è stata riscontrata una buona tendenza, in crescita con l’evoluzione della stagione turistica in Ticino. Coop prevede di aprire durante l’anno, nel rispetto della Legge vigente, ulteriori negozi nelle zone turistiche in base alle opportunità”. Sulla stessa onda Migros: “La frequenza della nostra clientela ci fa capire quanto vi fosse bisogno dell’apertura domenicale in questo Cantone a vocazione turistica (…) Siamo sempre in analisi per valutare ulteriori aperture”.
Il dibattito sulle aperture domenicali
L’opportunità di raddoppiare la superficie di vendita per le aperture domenicali aveva suscitato un acceso dibattito. Pensata per favorire soprattutto i piccoli commerci, la modifica legislativa era stata combattuta da sindacati e sinistra. Il timore era proprio quello di spianare la strada alla grande distribuzione, che però si difende, soprattutto per quanto riguarda la tutela del personale. “Essendoci sui sette giorni più turni di lavoro, nel pieno rispetto della legge sulle ore lavorative massime settimanali Migros Ticino ha rinforzato i team di vendita delle filiali coinvolte”. Anche Coop sottolinea i vantaggi: “Il lavoro domenicale è meglio retribuito da Coop rispetto agli altri giorni e consente una gestione più flessibile della settimana lavorativa”. E più flessibile vuole anche essere la disponibilità di Migros nei confronti dei consumatori: “Se passo il giorno sacro in famiglia andando al museo, al cinema, al centro wellness, allo stadio o al ristorante, o più semplicemente stando davanti alla TV, nessuno si scandalizza (…) È forse anacronistico al giorno d’oggi pensare di tenere tutto chiuso la domenica”. Coop sceglie i negozi da tenere aperti la domenica "in modo mirato, in base al potenziale, tenendo sempre conto dei bisogni della clientela locale oltre a quelle dei turisti”.