Ticino
“Sui binari come se fossero strisce pedonali”
Le autorità comunali e le FFS hanno deciso ulteriori misure di sicurezza e ci saranno più controlli. Walser: “I binari non si attraversano in nessun caso”

Il passaggio a livello della stazione di Lugano, chiuso ormai a pedoni e automobilisti dallo scorso marzo, è diventato teatro di scene decisamente pericolose. Sono stati molti i pedoni che nonostante la segnaletica e le transenne lo attraversavano comunque. A denunciarlo sui social è stato don Emanuele Di Marco postando delle foto che sono state fondamentali perché a visualizzarlo è stato anche il sindaco Marco Borradori che si è subito attivato contattando i responsabili FFS per intervenire.

“In dieci minuti ho fotografato ben 17 persone”, ha spiegato Don Emanuele di Marco. “Subito dopo la pubblicazione del post le autorità si sono allarmate e trovo che in queste situazioni è bene diventare corresponsabili e collaborare in modo positivo al bene comune”. “Sono rimasto senza parole”, afferma il sindaco Marco Borradori. “La situazione è pericolosissima, si capisce benissimo che lì non si può passare e a pochi metri c’è il passaggio sotterraneo in tutta sicurezza”, aggiunge.

“In seguito alle segnalazioni ci siamo coordinati con la Città di Lugano, insieme abbiamo deciso alcune misure da mettere in atto per evitare queste situazioni”, spiega il portavoce FFS Patrick Walser ai microfoni di Teleticino. La zona era già transennata e le barriere del passaggio a livello erano già abbassate, “come misure aggiuntive si è deciso di allungare le transenne per rendere il passaggio ancora più difficile e intensificare la sicurezza con più controlli da parte delle autorità”. Ma Walser ricorda: “I binari non vanno mai e poi mai attraversati”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata