
14 dipendenti che lavorano presso la mensa del Franklin College resteranno a casa dopo Natale. La società che gestisce la ristorazione scolastica, la Cafè à Porter Sagl, non si è infatti vista rinnovare il contratto a partire dal prossimo anno da parte della direzione dell’istituto. Il motivo: carenza nella qualità e nella quantità del cibo.
L’ateneo ha già trovato una nuova ditta a cui affidare il servizio della mensa, la neo costituita Fox Food FUSion Sagl. La cosa interessante è che è gestita nientepopodimeno che da David Terrier, l’ex direttore della società che ora non si vede rinnovare il contratto, il quale era stato licenziato nel settembre scorso. Cattiva gestione il motivo che aveva portato la “Cafè à Porter” di Ginta Biku ad allontanare il manager, che ora si vede soffiare da sotto il naso l’appalto.
“Non abbiamo intenzione di perdere questo appalto” ci racconta Ivan Zampaglione, l’attuale general manager della mensa, “soprattutto per delle motivazioni scritte senza cognizione di causa - qualità e quantità del cibo – quando abbiamo ricevuto solo complimenti attraverso email dall'Università e da società esterne che hanno utilizzato il nostro catering&banqueting”.
La società, aggiunge Zampaglione, ha già acquistato a sue spese l’arredamento che verrà ceduto a titolo gratuito all’università a partire dal prossimo anno e pure assunto due chef che hanno lasciato il loro precedente lavoro per venire a lavorare presso la mensa. Investimenti, questi, che ora lasciano il tempo che trovano. “Da general manager non è il massimo vedere i miei colleghi piangere e tutto cio' prima di Natale".
“È vero” prosegue Zampaglione, “abbiamo avuto qualche difficoltà di servizio con il catering a causa di un periodo di “finte” malattie da parte del personale”. “Finte” malattie che secondo il general manager sarebbero state accordate con l’ex direttore, proprio per mettere in difficoltà la società di catering, con la promessa di una riassunzione.
Un’intricata vicenda che rischia di avere anche strascichi penali.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata